Iniziamo preparando la pasta fresca all'uovo: inseriamo nel boccale la farina, le uova il sale, l'olio e impastiamo per 2 minuto a velocità Spiga.
Mettiamo l'impasto in una ciotola avvolto con pellicola e lo facciamo riposare in frigorifero per 30 minuti. Riprendiamo l'impasto e lo trasferiamo su un piano di lavoro infarinato e con il mattarello (o con una macchinetta per tirare la pasta) stendiamo una sfoglia sottile (circa 2/3 mm) ricavando dei rettangoli (ci aiutiamo con un coltello o una rotella per ritagliarli). Mettiamo da parte mentre ci dedichiamo alla preparazione del sugo.
Nel boccale inseriamo l'olio, l'aglio e il peperoncino e facciamo soffriggere per 3 minuti a 100 gradi antiorario velocità 1; aggiungiamo il pesce e cuociamo per 8 minuti a 100 gradi antiorario velocità 1. Mettiamo la polpa di pomodoro, il basilico, il sale e cuociamo per 15 minuti a 100 gradi antiorario velocità 1 con al posto del misurino il cestello.
Pronto il sugo lo mettiamo da parte e prepariamo la besciamella: nel boccale pulito e asciutto inseriamo tutti gli ingredienti e cuociamo per 7 minuti a 90 gradi velocità 4.
Iniziamo ad assemblare le nostre lasagne: prendiamo una teglia, mettiamo un po' di sugo di pesce, posizioniamo alcune sfoglie di pasta fresca, versiamo di nuovo il sugo di pesce e la besciamella. Continuiamo fino al completamento degli ingredienti.
Come ultimo strato andiamo a spolverizzare con parmigiano grattugiato e decoriamo con qualche gamberetto. Cuociamo la nostra lasagna in forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti.
Se non volete preparare la besciamella, potete sostituirla con passata di pomodoro.
Per un pranzo in famiglia diverso dal solito!
Ottimo un vino bianco come Pinot Grigio e Pinot Bianco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare