Cheesecake di Pasqua

La cheesecake di Pasqua è un dolce senza cottura, cremoso e colorato: una torta fredda che porta in tavola il buon umore, da preparare nei giorni festivi.

La base classica di biscotti è sormontata da una farcitura di ricotta e panna arricchita da ovetti di cioccolato spezzettati.
Il punto di forza è la decorazione finale: liberate la fantasia e posizionate tanti ovetti confettati colorati, fiorellini e zuccherini.

Golosa e semplice da realizzare, è il dessert perfetto per concludere un pasto in compagnia!
Ecco tutti i nostri consigli.

Categoria: Cheesecake

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 29
  Photo credits:
Tempo 40 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per uno stampo a cerniera di 22 cm

PER LA BASE PER LA BASE
280 g di biscotti Digestive o simili 280 g di biscotti Digestive o simili
burro 150 g di burro
PER LA FARCITURA PER LA FARCITURA
ricotta 500 g di ricotta vaccina
panna 350 g panna fresca (o per dolci da montare non zuccherata)
zucchero a velo 130 g di zucchero a velo
gelatina in fogli 12 g di gelatina
cioccolato 100 g di ovetti di cioccolato
PER DECORARE PER DECORARE
cioccolato q.b. codette di cioccolato
cioccolato q.b. ovetti di cioccolato confettati

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Cheesecake di Pasqua

Cheesecake di Pasqua - P1
Cheesecake di Pasqua - P2

Prepariamo per prima cosa la base: tritiamo i biscotti in un mixer, trasferiamoli in una ciotola e uniamovi il burro fuso (a bagnomaria o nel microonde) [1].
Amalgamiamo bene, quindi trasferiamo il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm, rivestito su base e bordi con la carta forno. [2]
Livelliamo bene così da ottenere uno strato compatto e regolare. Poi riponiamo in frigorifero per 15-20 minuti.

Cheesecake di Pasqua - P3
Cheesecake di Pasqua - P4

Occupiamoci ora della farcitura. In una ciotola di acqua fredda lasciamo in ammollo la gelatina così che si ammorbidisca.
A parte lavoriamo con le fruste elettriche la ricotta insieme allo zucchero a velo [3].
Strizziamo poi la gelatina e facciamola sciogliere completamente in 50 g (presi dal totale) di panna calda. [4]

Cheesecake di Pasqua - P5
Cheesecake di Pasqua - P6

Lasciamo intiepidire qualche minuto, poi aggiungiamola alla ricotta e amalgamiamo [5].
Uniamo gli ovetti di cioccolato sminuzzati [6] e mescoliamo con una spatola.
Montiamo la panna rimanente e incorporiamola delicatamente al resto della crema.

Cheesecake di Pasqua - P7
Cheesecake di Pasqua - P8

Trasferiamo la farcitura sulla base della cheesecake [7] e livelliamo bene.
Riponiamo in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo, trasferiamo il dolce su un piatto da portata e decoriamo a piacere con codette e ovetti di cioccolato confettati. [8]

Ricetta Cheesecake di Pasqua

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 29, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Se non avete ovetti di cioccolato potete semplicemente aggiungere cioccolato a pezzetti o gocce di cioccolato.

    Potete preparare la base anche con biscotti al cacao.

     

    Per quale occasione

    Perfetta per concludere il pranzo di Pasqua o Pasquetta o per una merenda in compagnia.

    Potrebbero interessarti anche