Cheesecake al torrone

La cheesecake al torrone è un dolce senza cottura perfetto da realizzare durante le festività natalizie quando abbiamo tanto torrone da smaltire e non ci accontentiamo di mangiarlo in modo semplice.

Su una solida base di biscotti sbriciolati e ricompattati con il burro, incontriamo un invitante strato di crema preparata con ricotta, panna e torrone alla mandorle sminuzzato, che rende il sapore di questo dessert unico.

È un dessert rinfrescante ottimo a fine pasto o durante una merenda in compagnia. Noi abbiamo utilizzato un torrone bianco alle mandorle, ma niente vieta di utilizzarne uno alle nocciole o magari ricoperto di cioccolato, in modo che nella crema si vedano dei pezzi di colore diverso. 

Scopriamo con la nostra videoricetta, come prepare questa deliziosa torta fredda.

Categoria: Cheesecake

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 234
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 22 cm

320 g di biscotti secchi (tipo Digestive) 320 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
burro 150 g di burro
PER LA CREMA: PER LA CREMA:
ricotta 250 g di ricotta
torrone 300 g di torrone friabile
panna 350 ml di panna fresca + 40 ml
gelatina in fogli 15 g di gelatina in fogli
zucchero a velo 40 g di zucchero a velo

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Cheesecake al torrone

Cheesecake al torrone - Passo 1
Cheesecake al torrone - Passo 2

Iniziamo a preparare la base della nostra cheesecake al torrone: mettiamo in un recipiente i biscotti (noi abbiamo usato i Digestive) tritati in modo grossolano e uniamovi il burro fuso [1]. Mescoliamo e quando il composto si è ben amalgamato, trasferiamolo in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, precedentemente rivestito con la carta da forno [2].

Cheesecake al torrone - Passo 3
Cheesecake al torrone - Passo 4

Con il dorso di un cucchiaio, appiattiamo e livelliamo il più possibile il composto così da ottenere una base compatta e regolare. Quindi lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti [3]. Nel frattempo, facciamo ammorbidire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto, dopodiché la strizziamo bene e la facciamo sciogliere nella panna calda [4], poi lasciamola intiepidire.

Cheesecake al torrone - Passo 5
Cheesecake al torrone - Passo 6

A parte in un'altra boule, lavoriamo la ricotta con le fruste elettriche per renderla cremosa, poi vi uniamo la gelatina sciolta nella panna [5] e il torrone friabile sminuzzato. Mescoliamo bene il tutto [6].

Cheesecake al torrone - Passo 7
Cheesecake al torrone - Passo 8

Montiamo la panna insieme allo zucchero a velo [7] e dopodiché la incorporiamo delicatamente alla crema di torrone [8], mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla.

Cheesecake al torrone - Passo 9
Cheesecake al torrone - Passo 10

Versiamo la crema sulla base della torta [9] e, aiutandoci con una spatola da cucina la livelliamo finchè non è liscia e ben distribuita [10].

Lasciamo riposare in frigorifero per almeno 3 ore e poi possiamo servire la nostra deliziosa cheesecake al torrone.

Cheesecake al torrone

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 234, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Un dessert da servire a fine pasto o per un'occasione speciale.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (13)


    Clara
    lunedì 12 aprile 2021

    Si può usare la panna vegetale già zuccherata?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 12 aprile 2021

    Sì Clara, non aggiungere altro zucchero però

    Rispondi

    Clara
    ha scritto: martedì 13 aprile 2021

    Grazie mille. Deve essere buonissima. 😍

    Rispondi

    Michela
    giovedì 31 dicembre 2020

    Ciao..potrei mettere la panna già zuccherata?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020

    Sì Michela, non aggiungere altro zucchero però

    Rispondi

    Renata
    lunedì 9 dicembre 2019

    Salve.non amo la ricotta. Posso sostituirla con mascarpone o formaggio spalmabile?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 10 dicembre 2019

    Certamente, stessa quantità

    Rispondi

    maria gagliano
    venerdì 11 gennaio 2019

    Ciao. Con quale ingrediente posso sostituire il burro, nella base delle cheesecake? Grazie.

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 11 gennaio 2019

    Ciao Maria, con l'olio. Qui trovi tutto

    Rispondi

    Laura
    sabato 29 dicembre 2018

    Buona sera per favore posso sapere se usando il mascarpone invece della ricotta cambia qualcosa oppure devo variare anche altri ingredienti o quantità?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 29 dicembre 2018

    Ciao Laura, usa pure il mascarpone nella stessa quantità

    Rispondi