Iniziamo a tritare i frollini al cacao (a mano o con l'aiuto di un mixer), dopodichè li uniamo al burro fuso [1] ed amalgamiamo il tutto. [2]
Versiamo il composto in una tortiera da 24 cm di diametro precedentemente foderata con la carta forno [3], compattiamo e livelliamo per bene con il dorso di un cucchiaio e poniamo in frigorifero per un'ora o in freezer per 30 minuti a riposare [4].
Facciamo sciogliere il cioccolato a bagno maria [5] e lo lasciamo raffreddare completamente. Nel frattempo lavoriamo con le fruste il Philadelphia con lo zucchero a velo [6], fino a quando si sarà ammorbidito e sarà diventato cremoso.
Aggiungiamo il cioccolato fuso e raffreddato [7] ed amalgamiamo di nuovo il composto per qualche secondo con le fruste [8] in modo che il cioccolato si integri completamente.
Mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda per dieci minuti circa [9] e scaldiamo 50 ml di panna in un piccolo contenitore. Quando la gelatina sarà morbida, la strizziamo perfettamente e la facciamo sciogliere nella panna, mescolando con un cucchiaio [10]. Se dovessero rimanere dei pezzettini non sciolti, scaldiamo di nuovo per qualche secondo.
Uniamo ora la gelatina sciolta nella panna alla crema di cioccolato [11] e lavoriamo con le fruste per qualche secondo. A parte montiamo la panna fredda di frigorifero [12]
e la incorporiamo al composto [13] mescolando delicatamente, a mano, per non smontarla [14].
Riprendiamo la base di biscotti e la ricopriamo con la crema al cioccolato [15] livellandola per bene. Poniamo in frigorifero per almeno 4 ore [16] a raffreddare. Se avete fretta basteranno due ore in freezer.
Quando la torta è bella soda, la sformiamo e spargiamo del cacao amaro in polvere sulla superficie [17]. Ecco pronta la nostra cheesecake al cioccolato [18].
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.