Biscotti integrali
4,4/5
Vota
Su un totale di voti: 72
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
I biscotti integrali sono dei frollini genuini e semplici: pronti in pochi passaggi, conquistano con la loro bontà grandi e piccini.
Abbiamo utilizzando farina integrale al 100% per ottenere un prodotto goloso, ma anche nutriente e leggero, ottimo tanto a colazione per iniziare bene la giornata, quanto come spuntino durante la giornata, accompagnati da un tè aromatizzato o un buon caffè.
Leggi i nostri consigli e lasciati guidare dalla video ricetta che ti mostra come prepararli!
Categoria: Biscotti
Preparazione
Come fare i biscotti integrali
Iniziamo la preparazione dei biscotti unendo in una boule lo zucchero semolato con le uova [1], mescoliamo con una frusta a mano fino ad ottenere un composto chiaro e omogeneo.
Aromatizziamo con la scorza grattugiata di due limoni (o 1 grande) non trattati e precedentemente lavati, quindi mescoliamo ancora per distribuirla in modo uniforme [2].
Aggiungiamo poca per volta, la farina integrale [3], girando con un cucchiaio per amalgamarla. Versiamo anche il burro ammorbidito [4].
Iniziamo dunque a lavorare l'impasto con le mani finché non sarà ben morbido [5] dopodiché formiamo un panetto, copriamo con pellicola trasparente e mettiamo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti [6].
Trascorso questo tempo possiamo realizzare i nostri biscotti integrali. Prendiamo poco impasto per volta, lavoriamo con le mani per formare una pallina e poi con i palmi schiacciamola, ottenendo così un frollino rotondo [7]. Man mano che li realizziamo, disponiamoli su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti [8].
Inostri biscotti integrali sono pronti, non ci resta che farli raffreddare e assaporarli in tutta la loro semplicità.

Consigli
Se volete renderli più gustosi possiamo variarli e arricchirli in tanti modi, ad esempio aggiungendo frutta secca, gocce di cioccolato o cannella.
Per chi preferisce utilizzare delle formine, dopo aver lasciato riposare l'impasto in frigorifero, stendetelo con il mattarello fino a uno spessore di 5-6 cm e ritagliate con il coppapasta scelto.
Per quale occasione
Frollini semplici e genuini da gustare a colazione o per uno spuntino sano durante la giornata: provali inzuppati in una tazza di tè o di caffè!
Vino da abbinare
I biscotti con farina integrale si adattano bene a vini da fine pasto come il vin santo, come i classici cantucci. , ma vanno benissimo anche per il tè del pomeriggio, accompagnato da un po' di limone.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.