Prepariamo la piadina integrale unendo in un contenitore la farina integrale, l'olio e il sale: dopodiché proseguiamo versando poco alla volta l'acqua.
Mescoliamo fino a fare assorbire tutto il liquido e ottenere un composto più compatto.
Trasferiamolo sulla spianatoia e impastiamo velocemente con le mani fino a formare un panetto perfettamente uniforme e morbido.
Avvolgiamolo in un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamolo riposare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, dividiamo il panetto in cinque parti uguali.
Continuiamo la lavorazione appiattendo ciascuna delle parti ottenute con le mani e successivamente con l'aiuto del mattarello: dobbiamo ottenere cerchio di 20 centimetri di diametro circa, quanto più regolare riuscite.
Dopodiché riscaldiamo una padella e iniziamo a cuocere le nostre piadine qualche minuto per lato.
Ecco che le piadine sono pronte per essere farcite come si preferisce e gustate ancora calde in tutta la loro bontà!
Dal pranzo veloce ad una merenda golosa: farcitela come preferite con ingredienti dolci o salati.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare