I biscotti ai fichi - anche chiamati Settembrini, dal nome datogli da un celebre marchio - sono dei golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di fichi freschi.
I biscotti ai fichi - anche chiamati Settembrini, dal nome datogli da un celebre marchio - sono dei golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di fichi freschi.
Proprio settembre è il mese in cui questi frutti giungono a maturazione ed è il periodo perfetto per utilizzarli in tante ricette come questa gustandoli in tutta la loro bontà.
I biscotti ai fichi sono perfetti per la colazione e la merenda di grandi e piccini, e si preparano con una pasta frolla fragranti e profumata che viene farcita con fichi cotti in padella e poi frullati insieme ad altri ingredienti tra cui la farina di mandorle.
Si possono realizzare aperti da entrambi i lati così da lasciar intravedere il ripieno, oppure della forma che preferiamo, anche semplici dischi farciti e sigillati.
Prepariamoli insieme!
La pasta frolla: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero e le uova al centro [1].
Profumate con limone e vaniglia, aggiungete il burro morbido a pezzetti, il lievito e il sale [2].
Impastate velocemente, giusto il tempo necessario di amalgamare gli ingredienti e formare un panetto morbido. Avvolgetelo con pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti [3].
Nel frattempo, sbucciate i fichi, tagliateli a pezzetti e metteteli in padella con lo zucchero e il limone. Fateli appassire per qualche minuto, quindi trasferiteli in un bicchiere alto e frullateli fino a ridurli in purea [4].
Versate la purea in una ciotola e aggiungete la farina di mandorle [5].
Unite anche i biscotti secchi frullati [6] e mescolate fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa.
Riprendete la pasta frolla dal frigo, stendetela in una sfoglia spessa 4-5 mm, ricavate delle strisce larghe circa 5 cm e pareggiate i lati [7].
Farcite le strisce al centro con il ripieno di fichi, facendo attenzione a lasciare del vuoto sui bordi.
Ripiegate verso il centro le estremità sigillandole pizzicando con le dita [8]. Mettete i rotoli in freezer per facilitare il taglio.
Tagliate e ricavate dei biscotti larghi circa 1 cm e mezzo [9].
Disponete i biscottini ai fichi su una leccarda rivestita di carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 20 minuti [10].
Sfornateli, lasciateli raffreddare e decorateli se preferite con zucchero a velo.
I biscotti ai fichi si conservano a temperatura ambiente in una scatola di latta per una settimana, oppure si possono congelare, sia prima che dopo la cottura.
Verificate che il ripieno non sia troppo liquido, altrimenti fuoriuscirà durante la cottura rovinando il risultato.
Al posto della farina di mandorle potete aggiungere degli amaretti sbriciolati o utilizzare l’intera quantità di biscotti tritati.
Se non volete utilizzare i frutti freschi potete utilizzare la marmellata di fichi.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare