La pasta frolla è una delle preparazioni base della pasticceria: sono mille le occasioni per preparla, che sia per una torta speciale, i biscotti per prendere il té con le amiche o una merenda genuina per i più piccoli.
La ricetta di per sè non è difficile e richiede l'impiego di ingredienti che tutti abbiamo in casa: farina, zucchero, burro e uova. Inoltre è sempre consigliato aromatizzare l'impasto con scorza di limone, arancia o vaniglia. Il profumo che si sprigiona in cottura è inconfondibile!
Ne esistono alcune varianti, che si differenziano per l'aggiunta di ingredienti, come il cacao o il lievito, o per la diversa proporzione di liquidi e ingredienti secchi.
Molte persone, a causa di intolleranze o scelte alimentari, preferiscono prepararla senza burro, sostituendolo con l'olio. Ottima anche la versione della pasta frolla senza glutine, per chi soffre di celiachia. Chi possiede il Bimby, invece, non avrà di certo problemi nella sua realizzazione, magari seguendo la nostra ricetta.
La pasta frolla può essere utilizzata per preparare deliziose crostate da farcire con creme spalmabilio confetture, o biscottini per il tè o la colazione. Una versione più semplice, che non prevede quindi l'impasto a mano, è la frolla montata, ideale per chi non ha troppa dimestichezza con le pasticceria ma non vuole rinunciare ad un dolce fatto in casa. Infatti gli ingredienti vengono mescolati con le fruste, cosa c'è di più semplice?
Ecco la nostra versione della pasta frolla infallibile che prevede l'uso di 1 uovo intero e di 3 tuorli per dare friabilità ed elasticità.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.