Torta gelato Viennetta
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 403
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La Viennetta è tra le torte gelato più famose ed apprezzate di sempre: un dolce fresco e delizioso, perfetto per le calde giornate estive.
Prepararla in casa è semplice e veloce, bastano solo 4 ingredienti: panna montata, latte condensato, cioccolato fondente ed estratto di vaniglia.
Il risultato è una torta golosissima in cui il gelato alla panna si alterna a sottilissime sfoglie di cioccolato: l'ideale per una merenda all'insegna del gusto e del buonumore.
Se siete curiosi di scoprire come preparare la torta gelato Viennetta non vi resta che guardare la nostra video ricetta!
Categoria: Torte Gelato
Preparazione
Come fare la Torta gelato Viennetta
Per preparare la Viennetta iniziamo a far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. [1]
Prendiamo ora due fogli di carta forno e su ciascuno stendiamo con un pennello da cucina due strisce rettangolari e sottili di cioccolato fondente fuso, create 4 rettangoli delle stesse dimensioni della stampo che userete. [2]
Facciamo solidificare in congelatore il tutto.
Nel frattempo uniamo la panna per dolci (fredda da frigo) ad un cucchiaino di estratto di vaniglia [3] e montiamo a neve ben ferma. [4]
Aggiungiamo il latte condensato [5] ed amalgamiamo con una spatola, eseguendo movimenti dal basso verso l'alto in modo che il composto non si smonti. [6]
Prendiamo uno stampo per plumcake da 30x8 centimetri e lo rivestiamo con la pellicola trasparente che ci aiuterà a sformare la torta. Iniziamo a comporre la torta gelato: versiamo un primo strato di ripieno alla panna [7] e lo livelliamo bene, dopodichè proseguiamo con una striscia di cioccolato.
Andiamo avanti alternando il ripieno alle sfoglie di cioccolato, fino ad esaurire tutta la farcia alla panna. L'ultimo strato, che costituirà la base della Viennetta, dovrà essere una striscia di cioccolato. [8]
Poniamo in congelatore la nostra torta gelato per almeno 8 ore.
Trascorso il tempo necessario sformiamo la Viennetta e la decoriamo con una spolverata di cacao amaro in polvere e ciuffetti di panna montata. [9]
Consigli
Vi consigliamo di tirare fuori dal congelatore una sfoglia di cioccolato per volta, in modo che non si sciolgano mentre componiamo la Viennetta.
Per quale occasione
La torta gelato Viennetta è ottima a merenda, ma anche come dessert a fine pasto.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.