I tortini all'arancia e mandorle dello chef Massimo Martina, sono un dessert goloso e molto profumato, perfetti anche in occasione delle festività natalizie.
I tortini all'arancia e mandorlesono un dessert goloso, colorato e molto profumato e, come ci suggerisce lo chef Massimo Martina, possono essere anche un'idea regalo originale da portare a casa degli amici o parenti come alternativa al classico panettone o pandoro durante le feste natalizie.
Questi dolcetti, simili a dei muffin, sono preparati con la farina di mandorle, che insieme agli agrumi contribuisce a rendere il sapore davvero unico.
Guarda la nostra videoricetta e lasciati guidare passaggio dopo passaggio nella realizzazione di questi dolcetti.
Dopo aver lavato per bene le arance non trattate mettiamole a bollire in poca acqua per un'ora a fuoco medio. [1] Trascorso il tempo necessario le tagliamo e le frulliamo (intere, con la buccia) in un mixer, fino ad ottenere una purea. [2]
Uniamo ora in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero, amalgamandoli con l'aiuto di una frusta a mano. [3] Una volta che il composto è diventato cremoso e omogeneo aggiungiamo le 5 uova, una dopo l’altra. [4]
Incorporiamo la farina di mandorle poco alla volta, in modo da non creare grumi. [5] Infine aggiungiamo il lievito, che ci permetterà di avere una cottura omogenea, e la purea di arance [6] mescolando per mantenere l’omogeneità dell’impasto (nel frattempo che eseguiamo il movimento di rotazione della frusta, ruotiamo anche il polso per cercare di mantenere bene la spumosità del composto).
Prendiamo dei pirottini di alluminio, li imburriamo [7], li infariniamo e versiamo dentro il nostro composto fino a riempirlo per 2/3. Sbattiamo il nostro bicchierino di alluminio sul fondello in modo da far 'sedere il composto' per farlo lievitare meglio in cottura. [8] Inforniamo a 160° per 45 minuti circa.
Nel frattempo in una padella a fuoco lento prepariamo uno sciroppo con acqua, zucchero e succo d’arancia facendolo addensare per bene. [9]
Tagliamo a listarelle le scorze dell’arancia[10] e le andiamo a buttare per circa 30 secondi in acqua bollente in modo che perdano tutta quella parte che risulta essere un po' amarognola.
Una volta sfornati i nostri tortini [11] li impiattiamo, li decoriamo con qualche goccia di sciroppo intorno e due scorze d'arancoa [12] e concludiamo con una spolverata di cacao.
domenica 17 gennaio 2021
Se volessi fare una Torta intera da 26 cm di diametro le dosi della ricetta vanno bene?
ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021
Purtroppo no Greta