Per preparare questi muffin per prima cosa, iniziamo a montare gli albumi a neve fermissima, aggiungendo un pizzico di sale.
A parte, in una ciotola capiente uniamo lo zucchero con l'olio di semi e l'aroma di mandorla, lavoriamoli utilizzando uno sbattitore elettrico.
Dopodiché aggiungiamo la farina, il lievito e un pizzico di bicarbonato, precedetemente setacciati, mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto corposo e liscio.
Incorporiamo gli albumi montati a neve nell'impasto, servendoci di una spatola e facendo movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Prendiamo uno stampo per muffin, disponiamo all'interno dei pirottini in carta e versiamovi parte del composto, riempiendoli per 2/3 della loro capacità.
Decoriamo la superficie di ciascun muffin con le lamelle di mandorle e inforniamo in forno preriscaldato a 180°, cuocendo per una ventina di minuti circa. Sforniamo i dolcetti a cottura ultimata e lasciamoli raffreddare completamente, prima di toglierli dallo stampo e servirli.
Per montare gli albumi in modo ottimale, consigliamo di utilizzarli a temperatura ambiente.
Per un'occasione importante, è possibile irrorare i muffin con una salsa alla vaniglia, sprigionando sensazioni uniche al palato.
Fragranti e raffinati, i muffin con soli albumi alle mandorle sono dolcetti veloci da realizzare, perfetti da gustare a colazione, per iniziare al meglio la giornata con una sferzata di energia, oppure una soffice merenda.
Per completare un pranzo o una cena in modo genuino e prelibato, consigliamo di servire i muffin con soli albumi alle mandorle accompagnandoli con un buon vino Malvasia delle Lipari Passito, munito di un gusto deciso, dolce e aromatico.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare