Torta di ricotta e peperoni

La torta di ricotta e peperoni è un secondo piatto veloce e molto saporito.

Si tratta di una torta salata rustica fatta con un rotolo di pasta brisèe, al cui interno vi è un gustoso ripieno a base di peperoni, uova e ricotta. Il tutto infornato per 20 minuti. Per renderla ancora più gustosa è possibile aggiungere una patata, cotta al vapore o in padella insieme ai peperoni, e perché no, del prosciutto cotto o speck a cubetti

Se non siete amanti della pasta brisee potete tranquillamente utilizzare un rotolo di pasta sfoglia: la torta salata di ricotta e peperoni è facilmente preparabile nella versione senza glutine, acquistando la pasta brisee che riporti sulla confezione il simbolo della spiga barrata o la scritta senza glutine. Tutti gli altri ingredienti sono naturalmente privi di glutine!

I passaggi sono molto semplici: accertatevi di lavare per bene la verdura prevista e che ricotta e uova siano fresche.

Ecco la ricetta della torta salata ricotta e peperoni!

Categoria: Torte Salate

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 29
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

peperone 1 peperone grande rosso
peperone 1 peperone grande giallo
ricotta 250 g di ricotta vaccina
uovo 1 uovo
sale q.b. sale
olio q.b. olio extravergine d'oliva
pasta brise 1 confezione di pasta brisèe

Preparazione

Come fare la Torta di ricotta e peperoni

Per preparare la torta salata con ricotta e peperoni iniziamo a tagliare a strisce piccole i peperoni e li rosoliamo in padella con l'olio e un po' di sale: non devono essere ben cotti ma al dente.

Mettiamo in una terrina i peperoni cotti, aggiungiamo l'uovo, la ricotta, un pizzico di sale e amalgamiamo il tutto.

In una tortiera stendiamo la pasta brisee la bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta: uniamo a questo punto l'impasto di peperoni, uovo e ricotta, sistemiamo i bordi della torta ripiegandoli sul ripieno e inforniamo a 180° a forno ventilato per 20/25 minuti circa.

 

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 29, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Chi avesse il forno statico può fare cuocere la torta salata 5-10 minuti in più a 200°.

    Al ripieno si più aggiungere mozzarella, robiola, olive, pancetta, prosciutto cotto e speck a cubetti.

    Perfetta da servire ancora calda o tiepida, accompagnata da un piatto di carne e da un bicchiere di vino.

    Per quale occasione

    Per un pranzo veloce in famiglia.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche