La torta di ricotta e peperoni è un secondo piatto veloce e molto saporito.
Si tratta di una torta salata rustica fatta con un rotolo di pasta brisèe, al cui interno vi è un gustoso ripieno a base di peperoni, uova e ricotta. Il tutto infornato per 20 minuti. Per renderla ancora più gustosa è possibile aggiungere una patata, cotta al vapore o in padella insieme ai peperoni, e perché no, del prosciutto cotto o speck a cubetti
Se non siete amanti della pasta brisee potete tranquillamente utilizzare un rotolo di pasta sfoglia: la torta salata di ricotta e peperoni è facilmente preparabile nella versione senza glutine, acquistando la pasta brisee che riporti sulla confezione il simbolo della spiga barrata o la scritta senza glutine. Tutti gli altri ingredienti sono naturalmente privi di glutine!
I passaggi sono molto semplici: accertatevi di lavare per bene la verdura prevista e che ricotta e uova siano fresche.
Ecco la ricetta della torta salata ricotta e peperoni!
Categoria: Torte Salate
Per preparare la torta salata con ricotta e peperoni iniziamo a tagliare a strisce piccole i peperoni e li rosoliamo in padella con l'olio e un po' di sale: non devono essere ben cotti ma al dente.
Mettiamo in una terrina i peperoni cotti, aggiungiamo l'uovo, la ricotta, un pizzico di sale e amalgamiamo il tutto.
In una tortiera stendiamo la pasta brisee la bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta: uniamo a questo punto l'impasto di peperoni, uovo e ricotta, sistemiamo i bordi della torta ripiegandoli sul ripieno e inforniamo a 180° a forno ventilato per 20/25 minuti circa.
Chi avesse il forno statico può fare cuocere la torta salata 5-10 minuti in più a 200°.
Al ripieno si più aggiungere mozzarella, robiola, olive, pancetta, prosciutto cotto e speck a cubetti.
Perfetta da servire ancora calda o tiepida, accompagnata da un piatto di carne e da un bicchiere di vino.
Per un pranzo veloce in famiglia.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare