Lavoriamo le uova con lo zucchero semolato. Dobbiamo mescolare bene aiutandoci con uno sbattitore elettrico affinché lo zucchero si sciolga ed il composto si amalgami. Ottenuta una crema bella liscia possiamo passare allo step successivo.
Setacciamo la farina e aggiungiamola alla crema di uova e zucchero insieme alla ricotta, al lievito e a un pizzico di sale. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti cercando di amalgamarli fra loro.
Laviamo poi le pesche, sbucciamole e togliamo il nocciolo. Riduciamole a dadini, ricordandoci di conservarne una che, in seconda battuta, taglieremo invece a spicchi sottili per decorare la superficie della torta.
Riprendiamo in mano il composto precedentemnte ottenuto ed andiamo ad amalgamare i dadini delle pesche ed il loro liquido.
Prendiamo uno stampo per dolci di 24 cm di diametro, imburriamo, oppure oliamolo, e infariniamolo per bene. Versiamovi il composto facendo attenzione che si stenda uniformemente. Decoriamo, poi, la parte superiore con le fettine di pesca.
Inforniamo, infine, a 180° per 35-40 minuti. Per verificarne la cottura, possiamo effettuare la prova stecchino: infilziamo l'impasto se esce asciutto il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare e serviamo con una spolverata di zucchero a velo in superficie.
Se vogliamo continuare a preparare questo dolce anche in inverno possiamo provare la ricetta utilizzando delle ottime pesche sciroppate.
Possiamo preparare la torta alle pesche e ricotta per qualsiasi occasione. E' un dolce che si presta per la colazione di grandi e piccini, per la merenda, ma anche per concludere nel migliore dei modi un pranzo o una cena con amici e parenti. Possiamo quindi realizzare questa ricetta sia nella quotidianità sia per le grandi occasioni. Le pesche, però, si trovano solo durante i mesi estivi e quindi il periodo in cui possiamo sfruttarle è limitato.
Alla torta alle pesche e ricotta abbiniamo un bianco fresco, leggero e sicuramente dolce oppure spumanti aromatici e leggeri. C'è chi, però, preferisce un rosso passito dolce con una grande struttura perché si sposa benissimo con la ricotta.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare