Per preparare questa torta, per prima cosa, mettiamo in una ciotola capiente lo zucchero, l'olio e l'acqua. Amalgamiamo questi ingredienti servendoci di un cucchiaio in legno fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Dopo aver setacciato la farina, procediamo a integrarla nell'impasto a poco a poco, continuando a mescolare per evitare la formazione di spiacevoli grumi.
Uniamo anche il lievito, la vanillina nel composto e la scorza di limone che aromatizzerà il dolce.
Laviamo e sbucciamo le pesche e le albicocche, tagliandole a fettine o spicchi sottili.
Imburriamo (oppure usiamo l'olio) e infariniamo uno stampo circolare del diametro di 20 cm, versiamo il composto nella tortiera e adagiamo la frutta fresca in superficie, premendo leggermente per farla affondare un pò nell'impasto.
Inforniamo il dessert in forno preriscaldato a 160° e cuociamo per circa 40-45 minuti.
Lasciamo raffreddare il dolce appena sfornato, riponiamolo su un piatto da portata e decoriamolo con lo zucchero a velo.
Ecco che la torta alle pesche e albicocche senza uova è pronta per gustata!
Pe una versione light della torta alle pesche e albicocche senza uova, consigliamo di ridurre lo zucchero poichè la frutta in superficie può sopperire a questa mancanza in modo eccellente.
Per chi lo desidera l'acqua può essere sostituita dalla stessa quantità di latte.
La torta alle pesche e albicocche è fragrante e accattivante: la semplicità degli ingredienti genuini accontenta anche i palati più esigenti, la morbidezza di questo dessert regala una pausa di dolcezza perfetta a tutte le ore della giornata.
L'assenza delle uova, del burro o del latte nell'impasto fa sì che la torta possa essere consumata anche dai soggetti intolleranti a questi alimenti.
Unica e deliziosa come fuori pasto o per colazione, questa torta è leggera, facilmente digeribile ed energizzante.
Consigliamo di accompagnare la torta alle pesche e albicocche senza uova con un vino che imita e concorda con il sapore zuccherino della frutta. Un vino bianco fermo, ambrato e vellutato come un Moscato di Trani o un Marsala Vergine crea con le pesche un binomio perfetto.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare