Torta della suocera al cacao

La torta della suocera al cacao è un dolce soffice e genuino.
Una torta morbida resa, in questa variante, più golosa dall'aggiunta del cacao che arricchisce una ricetta semplice e perfetta da gustare a colazione o merenda. 

Pochi ingredienti e davvero pochi passaggi veloci per preparare questo dolce da credenza: basta montare le uova con lo zucchero, aggiungere la panna - che sostituisce burro e olio - e infine unire setacciando gli ingredienti secchi (farina, fecola,lievito e cacao).

Siamo certi che vi conquisterà con la sua semplicità ma se la volete rendere più invitante potete aggiungere gocce di cioccolato all'impasto: i più piccoli apprezzeranno sicuramente.
Prepariamola insieme!

Categoria: Torte

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

uovo 3 uova medie
zucchero 100 g di zucchero semolato
panna 200 ml di panna fresca
farina 00 130 g di farina 00
fecola di patate 50 g di fecola di patate
lievito 16 g di lievito per dolci
cacao 40 g di cacao amaro
zucchero a velo q.b. zucchero a velo

Preparazione

Come fare la Torta della suocera al cacao

Torta della suocera al cacao - P1
Torta della suocera al cacao - P2

Rompiamo le uova in una ciotola capiente e uniamovi lo zucchero [1]. Montiamole con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Poi, continuando a mescolare, versiamo a filo la panna fresca [2].

Torta della suocera al cacao - P3
Torta della suocera al cacao - P4

A questo punto aggiungiamo la farina 00, la fecola di patate, il lievito [3] e infine il cacao amaro [4].
Consigliamo di setacciarli e unirli in più riprese così da evitare la formazione di grumi e amalgamarli con più facilità.
Chi lo desidera può aggiungere in più anche scaglie o gocce di cioccolato fondente.

Torta della suocera al cacao - P5
Torta della suocera al cacao - P6

Amalgamiamo bene il tutto [5] e versiamo l'impasto preparato in uno stampo di 22 cm rivestito con carta forno (o se preferisci imburrato e infarinato) [6].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 160°C per 35-40 minuti; se utilizziamo il forno in modalità statica invece a 170°C per 40-45 minuti.
Prima di sfornare il dolce verirfichiamo che sia cotto facendo la prova dello stecchino: infiliamolo al centro della torta, se esce asciutto, senza impasto attaccato, è pronta!
Lasciamo raffreddare, trasferiamo su un piatto e prima di servire decoriamo con una spolverata di zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Conservazione
    La torta della suocera al cacao si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente chiusa in un contenitore o sotto una campana.

    Consigli
    Setaccia bene gli ingredienti secchi (cacao, farina, fecola e lievito) per evitare la formazione di grumi e ottenere un impasto liscio e omogeneo.

    Varianti
    Per una versione più golosa aggiungi 40-50 g di cioccolato in scaglie o gocce.

    Per quale occasione

    Soffice e  genuina, è l'ideale per una ricca colazione o per la merenda dei più piccoli.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche