Il rotolo al limone è un dolce originale per come viene presentato: non è infatti la solita torta rotonda, ma un rotolo di pasta biscotto farcito con una crema alla panna e limone.
I vostri ospiti rimarranno stupiti dalla presentazione e dal sapore delicato di questo ottimo dolce.
Non perdetevi anche il rotolo alla Nutella e quello al cacao concrema ala latte.
Categoria: Torte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il rotolo al limone rompete 4 uova, separate il tuorlo dall'albume e montate i tuorli in una terrina con 4 cucchiai d'acqua, aggiungendo un po' alla volta 50 g di burro e la buccia grattugiata di mezzo limone.
In un altro contenitore montate a neve gli albumi e uniteli alla crema di uova.
Mescolate la farina con il lievito e unite a cucchiaiate l'impasto preparato mescolando delicatamente.
Rivestire la placca con carta da forno e spalmatevi sopra l'impasto ottenuto in uno strato sottile.
Cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a 220°.
Stendete sul tavolo un tovagliolo e cospargetelo con 4 cucchiai di zucchero semolato.
Quando la pasta sarà cotta capovolgetela sul tovagliolo preparato.
Togliete velocemente la carta da forno e arrotolate subito la pasta su stessa.
Mentre la pasta si raffredda arrotolatela e srotolatela più volte in modo che rimanga elastica.
Nel frattempo mettete i fogli di colla di pesce ad ammorbidire per 5 minuti in acqua fredda.
Spremete i limoni e aggiungete acqua fino ad ottenere un bicchiere di succo, fatelo scaldare in un pentolino e unitevi la colla di pesce ben strizzata, mescolate fin quando non si sarà sciolta. Lasciarla raffreddare.
Montate il tuorlo dell'ultimo uovo con 2 cucchiai d'acqua aggiungendo piano lo zucchero rimasto finché sarà diventata una crema spumosa e incorporatevi la gelatina al limone.
In altre 2 scodelle separate montate l'ultimo albume in una scodella e la panna nell'altra e incorporateli alla crema.
Coprite il recipiente con la crema e mettetelo in frigo per 10 minuti.
Srotolate la pasta e spalmatevi sopra la crema al limone.
Avvolgetela di nuovo e servite la torta su un piatto di portata ovale o rettangolare.
Prima di servirla spolverizzatela con zucchero a velo o semolato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
La preparazione è un po' lunga e laboriosa ma il risultato è ottimo.
Se si usa un frullino elettrico si accorciano i tempi e i vari ingredienti da montare riusciranno perfetti.
Potete presentarla anche tagliata a fette in modo che si veda l'interno con al centro la crema di limoni.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.