La torta al cioccolato senza uova e senza lievito è un dolce genuino in cui il gusto del cacao, messo in evidenza dalla semplicità degli ingredienti che compongono la torta, crea un perfetto equilibrio di sapori.
L'assenza delle uova fa sì che questa torta possa essere mangiata da persone allergiche o intolleranti in totale sicurezza, e la rende leggera e facilmente digeribile, senza però dover rinunciare al gusto.
La leggerezza è dovuta anche all'utilizzo dell'acqua (prova anche la torta all'acqua) al posto del latte, ma volendo si può utilizzare anche una bevanda vegetale. Al posto del lievito abbiamo utilizzato un cucchiaino di bicarbonato.
Per una versione più golosa, possiamo decorare la superficie con della crema spalmabile a base di nocciole.
Questa torta è perfetta da preparare per la merenda dei più piccoli, tagliata a cubetti, proprio come abbiamo fatto noi.
Scopri con i nostri consigli come preparare una squisita torta al cioccolato senza uova.
Categoria: Torte
Partiamo dagli elementi secchi: iniziamo a settacciare la farina, il cacao e il bicarbonato e mettiamoli in una boule, mescolando poi per bene con una frusta a mano.
Aggiungiamo lo zucchero e il pizzico di sale.
Sciogliamo il burro nel microonde o a bagno maria e uniamo al composto, e, continuando a mescolare uniamo anche l'acqua e l'aceto.
Ora che l'impasto è pronto trasferiamolo in una tortiera e cuociamo a 180° in forno preriscaldato per circa 40 minuti, facendo la prova stecchino per verificarne la cottura.
Possiamo sostituire il burro con 80 ml di olio di semi di mais.
Ideale per festeggiare un compleanno o da servire a fine pasto in occasioni speciali.
Per esaltare il sapore delizioso di questa torta al cioccolato, consigliamo di affiancarla alla delicatezza persistente di un vino dolce in grado di creare un connubio armonico con il cioccolato, come il Malvasia, il Passito o il Marsala Riserva.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare