La torta al cioccolato è perfetta per ogni occasione: servita con una spolverata di zucchero a velo, ripiena di una crema al cioccolato bianco, o con una spruzzata di panna, diventerà il vostro dolce preferito, da gustare a colazione o nelle pause pomeridiane.
Assicuratevi di avere in casa del cioccolato fondente o al latte: se volete un gusto più deciso, il cioccolato fondente farà al caso vostro. Per un gusto morbido e delicato, provatela con il cioccolato al latte (diminuendo lo zucchero di 20-30 g), che renderà la vostra torta leggermente più dolce. Giocate sui contrasti nelle farciture: una marmellata di arance o albicocche sarà perfetta!
Soffice e morbida al punto giusto, veloce da preparare, è una torta al cioccolato semplice che possiede tutte le caratteristiche per diventare il vostro dolce preferito! Servitelo come dolce di compleanno, o ricoperto di panna montata e fragole per una cena romantica!
Per una versione adatta a tutti, anche ai celiaci, provate quella senza farina, quella con il Bimby e tutte le nostre altre torte al cioccolato:
mercoledì 24 novembre 2021
Ciao Posso sciogliere i 100 grammi di fondente a bagnomaria?
ha scritto: giovedì 25 novembre 2021
Certamente
giovedì 27 maggio 2021
Posso usare il Cioccolato fondente sciolto a bagnomaria? In aggiunta quanti gr di mandorle posso mettere per avere una versione semil caprese? Grazie
ha scritto: giovedì 27 maggio 2021
Ciao Rosaria >> qui trovi la Torta Caprese
mercoledì 5 maggio 2021
Ho fatto la torta ieri per un compleanno e devo dire che ha avuto un enorme successo La festeggiata e stata contentissima
ha scritto: giovedì 6 maggio 2021
❤️😊
mercoledì 10 marzo 2021
per sostituire il burro si puo usare l olio? ma quello da cucina o l olio di semi
ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021
Usa 120 g di olio di semi di girasole
sabato 30 gennaio 2021
Ciao, sembra molto buona, posso sostituire il cioccolato fondente con le gocce di cioccolato?
ha scritto: sabato 30 gennaio 2021
Sì Anna 😊
martedì 19 gennaio 2021
Ciao! Volevo chiederti se utilizzando questa ricetta posso sostituire il cioccolato fondente con quello al latte? (diminuendo di conseguenza le dosi dello zucchero) grazie!
ha scritto: martedì 19 gennaio 2021
Ciao Simona, sì. Oppure puoi preparare questa versione con il cioccolato al latte 😊
domenica 15 novembre 2020
Ciao ho appena fatto la torta al cioccolato però ho visto che non è cresciuta molto in altezza penso sia dovuto al fatto che la mia tortiera ha un diametro 25/26 in caso mi puoi dire le dosi giuste x quel diametro?grazie
ha scritto: domenica 15 novembre 2020
Ciao Sonia, qui trovi tutto
mercoledì 11 novembre 2020
Cosa uso al posto della fecola di patate e estratto vaniglia ? Ho vanillina in caso
ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020
Ciao Laura, amido di mais e vanillina vanno benissimo 😊
martedì 30 giugno 2020
Salve, posso aggiungere come aroma liquore tipo borsci? Se si, quanto e in quale fase di preparazione? Grazie saluti, Brunella
ha scritto: martedì 30 giugno 2020
Un cucchiaino dopo aver aggiunto il cacao amaro
martedì 5 maggio 2020
Ho provato la ricetta, e quando il dolce era tiepido era molto buono, ma una volta raffreddato è diventato secco..eppure ho seguito ogni passaggio, anzi in verità ho tenuto meno del dovuto il dolce in forno
ha scritto: martedì 5 maggio 2020
Ciao Fabiana, è molto strano perché questa torta è soffice e buona anche il giorno dopo.
Prova a farla cuocere un po' meno e conservarla in un contenitore ermetico una volta raffreddata completamente.
domenica 5 aprile 2020
Lo provata e semplice e buonissima
giovedì 13 febbraio 2020
Provato a farla ottima
ha scritto: venerdì 14 febbraio 2020
Grazie Rosella 😊
martedì 12 novembre 2019
Fatta oggi. Veramente ottima. Grazie
ha scritto: martedì 12 novembre 2019
Grazie Doris 😊
ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2019
Salve, torta ottima, ma ho una curiosità: ho seguito ogni passaggio alla lettera e anche la teglia è della misura indicata: eppure si è alzato e crepato troppo in centro, a cupola spaccata in più punti, per intenderci. Volevo capire dove posso avere sbagliato per non ripetere qualche possibile errore. Mi può aiutare, per favore? Grazie :) Chiedo scusa se scrivo qui, ma il sito non mi permette di inviare un commento diretto.
ha scritto: giovedì 5 dicembre 2019
Ciao Vale, con questi tipi di impasti può succedere, non ti preoccupare. Puoi in ogni caso livellare la torta con un coltello, rovesciarla e poi servirla con lo zucchero a velo. E' uno dei tanti trucchi usati in pasticceria. 😉 Se vuoi approfondire ti consigliamo il nostro speciale 😊☺
mercoledì 26 giugno 2019
Non ho ancora provato a prepararla, ma, sicuramente Sara ottima.
venerdì 12 aprile 2019
Sembra davvero molto soffice, la proverò domani
venerdì 12 aprile 2019
La mia preferita!!!!