Consigli
Il consiglio fondamentale è uno: utilizzare ingredienti e utensili freddi. Fruste e bacinella, preferibilmente di acciaio, devono essere posti a raffreddare per facilitare l'operazione di montatura.
Montare la panna in inverno è semplice, ma quando si alzano le temperatura si potrebbe incorrere in alcuni problemi, poiché gli utensili e gli ingredienti tendono a scaldarsi velocemente. A questo proposito, per tenere fredda la ciotola in cui si monta la panna basta inserirla in una ciotola più capiente contenente acqua fredda e ghiaccio.
La panna è montata perfettamente quando un cucchiaio rimane dritto in piedi, senza cadere ai lati e se girando la ciotola la panna resta attaccata alle pareti.
Se la panna tende a dividersi e rilasciare liquidi, vuol dire che è stata montata troppo.
Al contrario la panna è troppo montata quando inizia a dividersi e a rilasciare liquido in eccesso.
Per incorporare la panna a creme bisogna fare molta attenzione, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.