In una pentola portiamo ad ebollizione l'acqua e saliamo. Aggiungiamo gli spaghetti [1]. Cuociamo per circa 10 minuti [2] e nel frattempo ci dedichiamo alla preparazione del sugo. A cottura ultimata, scolare gli spaghetti e metterli da parte.
Prepariamo il porro, tagliando la parte verde, ed eliminando la rimanente estremità. Incidiamolo a metà nel senso della lunghezza ed eliminiamo la prima foglia. A questo punto lo possiamo tagliare in pezzetti piccoli [3]; cospargiamo di olio una padella e lo facciamo soffriggere per qualche secondo fino a renderlo croccante [4].
Aggiungiamo il salmone affumicato precedentemente tagliato a tocchetti [5] e sfumiamo con il vino bianco [6].
Quando il vino bianco sarà evaporato, aggiungiamo il Philadelphia [7] e abbassando leggermente la fiamma, facciamolo sciogliere per bene, fino ad ottenere una crema [8]
Quando la pasta è pronta, scoliamola (tenendo da parte un po' di acqua di cottura) e trasferiamola nella padella e mescoliamo con il sugo [9]. Se risultasse troppo asciutto, aggiungiamo un po' di acqua di cottura per ravvivare. Aggiungiamo delle foglie di prezzemolo, o a scelta, del prezzemolo tritato [10].
Ricordatevi di tenere da parte un po' di acqua di cottura se la pasta dovesse asciugarsi troppo.
Favorita delle Langhe doc freschissimo.
venerdì 18 gennaio 2019
Ottima. Sparisce in un attimo!