Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro e teniamola da parte.
Nel boccale del Bimby versiamo la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero e l'uovo: impastiamo per 15 secondi a velocità 5.
Si dovrà ottenere un impasto non omogeneo e compatto, ma a briciole.
Trasferiamo due terzi di questo composto sul fondo della tortiera e schiacciamo leggermente con le dita fino a ricoprire tutta la superficie.
Trasferiamo le rimanenti briciole in una ciotola e teniamo da parte.
Mettiamo nel boccale il cioccolato fondente e tritiamo per 3 secondi a velocità 6. Trasferiamo in una ciotola e teniamo da parte.
Senza lavare il boccale aggiungiamo lo zucchero e la ricotta e mescoliamo per 20 secondi a velocità 4.
Aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e mescoliamo per 10 secondi in senso antiorario a velocità 2 spatolando.
Versiamo la crema di ricotta e cioccolato sulla base della torta e ricopriamo con le restanti briciole.
Cuociamo in forno già caldo per 35-40 minuti a 180 gradi.
Una volta fredda la togliamo dalla tortiera e spolverizziamo a piacere con zucchero a velo.
In alternativa potete farcire, la torta con un ripieno di ricotta e amaretti preparato con 500 grammi di ricotta lasciata scolare e quindi passata al setaccio, 200 grammi di zucchero semolato, 1 uovo, circa 30 amaretti sbriciolati e 1/2 bicchierino di Amaretto di Saronno.
Altra farcitura molto adatta per questo tipo di dolce è la crema pasticcera che potete preparare mettendo nel Bimby: 4 tuorli d'uovo, 350 g di latte, 30 g di amido di mais, 80 g di zucchero semolato e la scorza grattugiata di un limone.
Cuocete il tutto per 7 minuti a una temperatura di 90 gradi a velocità 4.
Un dessert perfetto per concedersi una merenda golosa, ma anche da servire a fine pasto.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare