Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Nel frattempo (a mano) ridurre in pezzetti piccoli, di forma irregolare, tutti i biscotti, fino a sbriciolarne alcuni e lasciandone più grossi altri pezzi.
Spezzettare anche il cioccolato e poi scioglierlo a bagnomaria insieme al burro fino a che non diverrà una deliziosa crema.
Fatelo raffreddare.
Aggiungete poi zucchero, uova e rum e mescolate il tutto con cura ed attenzione. Infine aggiungete i biscotti precedentemente spezzettati.
Una volta giunti a questo punto è arrivato il momento di creare il salame vero e proprio.
La prima cosa da fare è prendere il composto e disporlo su carta da forno e creare una sorta di salsicciotto di forma allungata.
Dopo aver costituito il salsicciotto arrotolatelo nella carta e richiudete a caramella le due estremità
Mettete il salame di cioccolato in frigo per circa 2 ore e mezza, in modo da farlo indurire. Servitelo tagliato a fette, magari già disposto in piattini da dessert e accompagnato da un goloso assaggio di panna montata.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.