Prepariamo il brodo vegetale e una volta pronto filtriamolo e teniamolo al caldo.
In una pentola facciamo rosolare a fiamma bassa la cipolla tritata finemente con una noce di burro.
Dopo qualche minuto alziamo la fiamma, versiamo a pioggia il riso e tostiamolo a secco qualche istante mescolando continuamente.
Sfumiamo con 2/3 del vino e facciamo evaporare.
Abbassiamo la fiamma e aggiungiamo qualche mestolo di brodo vegetale per continuare la cottura del riso.
Per i tempi fate riferimento a quanto indicato sulla confezione e aggiungete altro brodo solo al bisogno, quando il riso si sta asciugando troppo. In questo modo si evita di ritrovarsi con un risotto troppo liquido.
Quando il risotto è quasi pronto, versiamo lo champagne rimanente, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo.
Spegniamo il fuoco, uniamo il burro e il parmigiano grattugiato e mantechiamo.
Impiattiamo e serviamo subito.
Lo champagne può essere sostituito con dello spumante secco italiano.
Un risotto raffinato e delicato perfetto per una serata romantica o un'occasione speciale.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare