I pandorini salati sono il perfetto antipasto per le feste natalizie: dall'aspetto simile all'omonimo dolce, hanno un cuore filante di salumi e formaggi.
Perfetti come per l’aperitivo o per un buffet, sono soffici e scenografici, e ricordano proprio la forma del classico dolce natalizio.
L’impasto del pan brioche ha un sapore neutro perfetto anche con una farcitura salata: nel nostro caso un cuore filante che lascerà i commensali piacevolmente sorpresi.
La preparazione è semplice ma richiede una doppia lievitazione: il risultato finale vi ripagherà dell'attesa!
Segui la ricetta passo passo e tutti i nostri consigli!
Versate la farina nella planetaria e aggiungete lo zucchero, il lievito sbriciolato e l’uovo. [1]
Unite anche il latte tiepido miscelato con l’acqua. Iniziate a impastare e unite anche il sale. Quando l’impasto prenderà forma iniziate ad aggiungere il burro, pochi pezzetti alla volta [2]. Aggiungete quello successivo quando il precedente sarà stato assorbito dall’impasto.
Lavorate a lungo la massa con il gancio fino a quando l’impasto non sarà liscio e ben incordato. Serviranno almeno 15 minuti.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, lavoratelo ancora per qualche istante. [3]. Formate una palla e fate lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppio di volume (circa 3 ore) [4].
Tagliate i formaggi e i salumi a cubetti, miscelati in una terrina [5]. Dividete l’impasto in pezzetti del peso di circa 80-90 ognuno. [6]
Schiacciate ogni pezzetto con il matterello [7]
Farcitelo al centro con un cucchiaio abbondante di ripieno. [8]
Sigillate le palline dando una forma sferica e posizionatele a testa in giù nello stampo per i pandorini. [9]
Schiacciate bene per far aderire le palline alle punte dello stampo [10], quindi fate lievitare i pandorini fino a quando non saranno arrivati al bordo dello stampo.
Infornate i pandorini a 180 gradi per circa 30 minuti. Lasciateli intiepidire, quindi sformateli e servite.
I pandorini salati farciti si conservano soffici per 2-3 giorni chiusi in un sacchetto per alimenti.
Si possono congelare dopo la cottura per 1-2 mesi.
I pandorini hanno bisogno di una doppia lievitazione e le palline devono essere inserite nello stampo con la chiusura verso l’alto perché dopo la cottura verrano ribaltati così da risultare lisci in superficie.
Potete scegliere la farcitura in base a gusti e disponibilità. Potete utilizzare verdure a cubetti e saltate in padella, prosciutto cotto, formaggi semistagionati, olive o pomodori secchi.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare