Prendiamo una ciotola capiente dove unire le tre uova, a temperatura ambiente con lo zucchero. Aiutandoci con le fruste elettriche possiamo montare bene fino ad ottenere un composto chiaro e abbastanza spumoso.
Uniamo poi lo yogurt bianco e l'olio e mescoliamo con attenzione affinchè il nostro composto non si smonti. Aggiungiamo quindi la scorza grattugiata di un limone non trattato e continuiamo a mescolare.
Setacciamo e aggiungiamo la farina ed il lievito, incorporandoli al nostro composto.
Sbucciamo le mele, togliamo il torsolo e tagliamo fette sottili.
A questo punto possiamo imburrare e infarinare i pirottini e poi possiamo versarci il composto ottenuto. Dobbiamo fare attenzione a riempire i pirottini o gli spazi dedicati ai muffin solo per i 2/3 della loro capienza. Prima di infornare il tutto sistemiamo le fette di mela sulla superfice di ogni muffin.
Cuociamo i muffin in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Serviamo freddi con una spolverata di zucchero a velo.
Colazione, merenda o fine pasto: possiamo servire i muffin alle mele e yogurt in qualsiasi momento.
Sono un dolce che mette tutti d'accordo e molto amato dai più piccoli: possiamo fare un'infornata solo per loro se organizziamo una merenda per i nostri figli e i loro amici.
Possiamo abbinare a questi gustosissimi dolcetti un buon vino bianco dolce, come ad esempio un Passito o un Riesling, se i muffin vengono serviti a fine pasto mentre è meglio abbinare un tè o un succo di frutta se li mangiamo a colazione o a merenda.
La video ricetta del giorno
venerdì 22 novembre 2019
POSSO AGGIUNGERE DELLE GOCE DI CIOCCOLATO? QUANTO?
ha scritto: venerdì 22 novembre 2019
Aggiungine 60-80 grammi