I muffin ai mirtilli sono dei tipici dolcetti americani che vengono di solito preparati per colazione o merenda.
Hanno una tipica forma rotonda per cui è necessario possedere degli stampini appositi e, se si vuole fare bella figura, è consigliabile procurarsi anche dei pirottini in carta (in vendita presso qualsiasi supermercato).
La cucina statunitense arricchisce questi dolcetti con uvetta, gocce di cioccolato, mele, arance, mandorle, more e quant'altro possa essere suggerito dalla fantasia del pasticcere e dai prodotti a disposizione, secondo la stagione e la latitudine.
Noi ve li proponiamo nella loro versione ai miritilli, soffici e golosissimi.
Per scoprire come preparare i muffin ai mirtilli non vi resta che guardare la nostra video ricetta!
Gli ingredienti sono per 12-14 muffin.
lunedì 22 novembre 2021
Ciao forno statico o ventilato?
ha scritto: lunedì 22 novembre 2021
Ciao Fabio, statico
lunedì 12 luglio 2021
Ciao vorrei sapere se posso usare la frusta elettrica. Grazie
ha scritto: martedì 13 luglio 2021
Ciao Laura, i muffin non hanno bisogno di una lunga lavorazione. Puoi usare le fruste ma a bassa velocità 😊
mercoledì 27 gennaio 2021
Sono molto contenta come sono venuti
giovedì 3 dicembre 2020
Sono venuti benissimo, ho seguito scrupolosamente la ricetta. Unica differenza, li ho lasciati qualche minuto in più in forno. Proverò a farli anche con i lamponi.
ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020
Ciao Alice, ci fa tanto piacere 😊💖
domenica 13 settembre 2020
I miei muffin erano perfetti bravissima bellissima ricetta volevo chiederti se per caso avevi la ricetta della torta hai mirtilli e anche la ricetta della torta agli amaretti buona giornata grazie ancora per la ricetta sei bravissima, passerò la ricetta alle mie amiche ciao ❤️❤️❤️❤️❤️❤️👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
ha scritto: domenica 13 settembre 2020
Ciao Joy, ci fa piacere che ti siano piaciuti.
Usa la casella di ricerca, in alto, per trovare tutte le ricette
sabato 18 aprile 2020
Ciao Laura se la dovessi fare in torta a quanti gradi e tempo?!
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ciao Agnese, dipende dal diametro della teglia che userai 😊
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Teglia da 20/22 credo
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Purtroppo non avendo mai provato non riusciamo a darti un tempo preciso, prova a 170° per 40 minuti circa e fai la prova stecchino per controllare la cottura 😊
venerdì 17 aprile 2020
Buongiorno Posso sostituire il latte, con del latte vegetale? Grazie
ha scritto: venerdì 17 aprile 2020
Sì Cinzia 😊
mercoledì 6 novembre 2019
Buongiorno, provata ed è venuta fuori ottima. Una domanda è possibile aggiungere il secco ( farina ecc.) sull'umido (uova, latte ecc.) e non viceversa come descritto dalla ricetta. Grazie in anticipo.
ha scritto: giovedì 7 novembre 2019
Ciao Trilli, sì. I muffin non richiedono particolari attenzioni nell'impasto 😊
domenica 3 novembre 2019
Buongiorno, posso diminuire le dosi di zucchero o questo influenza la lievitazione?
ha scritto: domenica 3 novembre 2019
Ciao Graziella se diminuisci di molto lo zucchero potrebbe influire sul risultato finale 😊
mercoledì 5 giugno 2019
Salve... Per favore potete dirmi se per questa ricetta posso usare muffin secchi... Disidratata? Grazie mille
ha scritto: giovedì 6 giugno 2019
Ciao Marianna, se intendi i mirtilli disidratati, certamente :-)
ha scritto: giovedì 6 giugno 2019
Scusate ho scritto male ?? grazie per avermi risposto ??
ha scritto: giovedì 6 giugno 2019
<3
giovedì 4 aprile 2019
Ho provato la ricetta e mi è piaciuta tanto.Una domanda: al posto del latte posso mettere lo yogurt? Quantità? Li rende più soffici?
ha scritto: giovedì 4 aprile 2019
Ciao Antonella, non abbiamo mai provato. Prova usando la stessa quantità
ha scritto: giovedì 4 aprile 2019
Ok.Grazie
venerdì 15 marzo 2019
Buonasera, visto che l'olio nei dolci non mi piace perchè lascia un retrogusto particolare posso sostituirlo con il burro? Quanti grammi?
ha scritto: venerdì 15 marzo 2019
Ciao certamente, Qui trovi tutto
domenica 10 marzo 2019
Si possono fare senza uova? Causa allergia.
ha scritto: lunedì 11 marzo 2019
Ciao Giusi, Qui trovi un po' di consigli
mercoledì 6 marzo 2019
Salve, a casa i mirtilli non piacciono con cosa posso sostituirli? Purché sia frutta e light..grazie
ha scritto: mercoledì 6 marzo 2019
Ciao Paola, puoi usare le fragole, l'ananas, le mele, le pere :-)
ha scritto: mercoledì 6 marzo 2019
Ottima idea grazie ci metto pezzetti di mela..geazie mille
domenica 20 gennaio 2019
Salve vorrei sapere se si possono congelare.e se restano morbidi vorrei prepararli per la colazione della mia bambina o mi consigliate altre ricette adatte ad essere congelate.grazie
ha scritto: domenica 20 gennaio 2019
Ciao Raffaella, sì, una volta cotti e raffreddati puoi congelarli.