I muffin alla ricotta rappresentano una ricetta davvero invitante ed appetitosa, perfetta da consumare in ogni momento della giornata.
Il gusto cremoso e genuino della ricotta si mescola agli altri ingredienti semplici e salutari, dando vita a un dolcetto finger food davvero strepitoso.
L'impasto è preparato senza burro, ma utilizzando oltre alla ricotta, l'olio di semi e il latte: la consistenza sarà davvero morbida.
Per arricchirli abbiamo aggiunto dell'uvetta, che eventualmente possiamo sostituire con delle più golose gocce di cioccolato.
Scopri insime a noi il procedimento per realizzare dei perfetti muffin alla ricotta fragranti e soffici.
Le dosi indicate si riferiscono a circa 12 dolcetti di medie dimensioni.
Categoria: Muffin
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo a preparare la crema, unendo la ricotta con lo zucchero, le uova sbattute e l'olio di semi, mescolando il tutto con una forchetta o una frusta a mano.
Setacciamo la farina e il livieto e aggiungiamoli al composto con un pizzico di sale: amalgamiamo il tutto perfettamente fino a ottenere un composto cremoso.
Immergiamo l'uva passa nell'acqua per ammorbidirla, strizziamola e integriamola all'impasto, rendendo il tutto più fluido versando a filo il latte.
Imburriamo e infariniamo gli stampini per muffin o in alternativa utilizziamo i pirottini di carta, e riempiamoli con l'impasto per 3/4.
Cospargiamo la superficie con la granella di zucchero. Inforniamo in forno preriscaldato a 180° e facciamoli cuocere per circa 15 minuti.
Sforniamo i muffin alla ricotta quando si sono dorati in superficie e serviamoli ancora tiepidi o lasciamoli raffreddare completamente.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Per una cottura ottimale dei muffin alla ricotta, consigliamo di amalgamare bene gli ingredienti, anche frullandoli con uno sbattitore elettrico. La crema soffice se è molto montata, conduce una buona lievitazione durante la cottura.
Inoltre per sapere se i muffin sono cotti alla perfezione, possiamo controllarli bucherellandone uno con uno stuzzicadenti, se non attecchisce parte dell'impasto intorno al legno, allora sono pronti.
Soffici e buonissimi, i muffin alla ricotta diventano i protagonisti della tavola, completando con esclusività e gusto sia un pranzo che una cena. A fine pasto tutti i commensali resteranno stupiti dalla morbidezza e dal sapore genuino tipico di questi dolcetti capaci di conquistare grandi e piccoli.
Essi arricchiscono un buffet estivo o una festa per bambini, ma sono anche perfetti per una colazione ricca di gusto.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.