Ricette con sale innovative e tradizionali. Scopri i nostri consigli per ottenere piatti esclusivi.
Lo strudel di mele (o Apfelstrudel ) è un dolce tradizionale e tipico sudtirolese. Si prepara con una pasta sottile arrotolata che racchiude al suo inter...
I befanini sono dei biscottini di pasta frolla tipici della Toscana, in particolare del versiliese, preparati tradizionalmente in occasione dell’Epifania ...
La scaccia siciliana è una focaccia dalla particolare forma arrotolata farcita in ogni strato con pomodoro, provola, caciocavallo e origano. Uno degli st...
La crostata al caramello è un dolce goloso ed elegante, preparato con una base di pasta frolla al cacao, una salsa al caramello e una ganache al cioccola...
La zuppa di pesce è una ricetta antica, un secondo piatto povero preparato ogni volta in modo diverso in base alla stagionalità e alla reperibilit...
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico consumato durante le festività natalizie e di Capodanno . Pur essendo un piatto povero, ha un si...
Il cotechino con lenticchie con il Bimby è un piatto della tradizione italiana che si prepara con i legumi e un insaccato di maiale; secondo la tradizion...
Gli gnocchi alla romana sono un prelibato primo piatto, tipico della cucina popolare laziale , preparato con un impasto a base di latte, burro e semolino di gra...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente...
Il brasato alla zucca è un secondo piatto autunnale ricco e saporito cotto in pentola con cipolle, salvia, brodo vegetale e zucca. La cottura lenta e mol...