Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù: cremoso ed irresistibile fatto senza gelatiera e senza uova.
Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù:cremoso ed irresistibile realizzato senza gelatiera e senza uova.
Per prepararlo occorre il latte condensato, noi l'abbiamo fatto in casa utilizzando latte, zucchero e pochissimo burro; chi desidera velocizzare ancora di più i tempi, può utilizzare quello già pronto disponibile in commercio (ne serviranno 350 g).
Aggiungiamo panna, mascarpone, caffè e qualche savoiardo spezzettato e riponiamo in frigorifero qualche ora.
Una spolverata di cacao finale ed ecco il nostro golosissimo gelato Tiramisù!
Per realizzare il gelato tiramisù per prima cosa prepariamo il latte condensato: versiamo in un pentolino, il latte [1], uniamovi lo zucchero a velo [2] e facciamo sciogliere a fiamma bassa, mescolando per evitare che si formino grumi.
Aggiungiamo anche il burro [3] e continuando a mescolare con una frusta a mano, facciamo cuocere per circa 20 minuti [4].
Noterete che pian piano il latte cambierà colore, assumendo un colore "crema".
Trasferiamo il composto in un recipiente [5] e facciamolo raffreddare completamente: durante questo tempo, il latte condensato si addenserà. Otterremo circa 350 g di latte condensato [6].
In una boule lavoriamo il mascarpone con le fruste elettriche e versiamo pian piano il caffè amaro raffreddato [7].
Dopodiché uniamo anche il latte condensato preparato precedentemente [8] e amalgamiamo.
Con le mani spezzettiamo grossolanamente 6-7 biscotti savoiardi e mescoliamo utilizzando ora una spatola [9].
A parte, montiamo con uno sbattitore elettrico la panna fresca e poi poco alla volta incorporiamola al composto[10].
Mescoliamo con movimenti delicati dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto molto cremoso e omogeneo [11].
Trasferiamo in composto adatto al freezer chiudiamolo con pellicola per alimenti o con il relativo coperchio e mettiamo in congelatore per 6-8 ore [12]. Non sarà necessario mescolarlo durante il raffreddamento.
Trascorso il tempo necessario, serviamo il nostro gelato tiramisù in coppette e spolveriamo con un po' di cacao.
Utilizzando il latte condensato, durante il tempo di raffreddamento, non sarà necessario mescolare il gelato per rompere i cristalli di ghiaccio.
Chi preferisce acquistare il latte condensato confezionato, reperibile in tutti i supermercati, ne può utilizzare circa 350 g.
Servito in coppette raffinate con una spolverata di cacao e qualche biscotto in accompagnamento è un dessert perfetto per concludere anche una cena elegante.
Goloso e fresco è l'ideale da gustare anche per una pausa nelle giornate estive più calde.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare