Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù: cremoso ed irresistibile realizzato senza gelatiera e senza uova.
Per prepararlo occorre il latte condensato, noi l'abbiamo fatto in casa utilizzando latte, zucchero e pochissimo burro; chi desidera velocizzare ancora di più i tempi, può utilizzare quello già pronto disponibile in commercio (ne serviranno 350 g).
Aggiungiamo panna, mascarpone, caffè e qualche savoiardo spezzettato e riponiamo in frigorifero qualche ora.
Una spolverata di cacao finale ed ecco il nostro golosissimo gelato Tiramisù!
Curiosi di assaggiarlo? Preparatelo con noi!
Categoria: Gelati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Trascorso il tempo necessario, serviamo il nostro gelato tiramisù in coppette e spolveriamo con un po' di cacao.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Utilizzando il latte condensato, durante il tempo di raffreddamento, non sarà necessario mescolare il gelato per rompere i cristalli di ghiaccio.
Chi preferisce acquistare il latte condensato confezionato, reperibile in tutti i supermercati, ne può utilizzare circa 350 g.
Scopri con noi tutti i modi di preparare il gelato senza gelatiera!
Servito in coppette raffinate con una spolverata di cacao e qualche biscotto in accompagnamento è un dessert perfetto per concludere anche una cena elegante.
Goloso e fresco è l'ideale da gustare anche per una pausa nelle giornate estive più calde.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.