Pan di Spagna
3,4/5
Vota
Su un totale di voti: 18
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il pan di Spagna è una ricetta base per dolci morbida e spugnosa usata in molte preparazioni, specie per le torte di compleanno.
In questa versione utilizzeremo la fecola di patate che servirà a rendere il tutto più soffice e più sostenuto durante la cottura.
Non adoperemo invece il lievito poiché le uova, ben montate, daranno la giusta consistenza e non lo faranno sgonfiare in cottura.
Vediamo insieme al nostro chef Luca Gatti come si fa il pan di Spagna classico.
Non perderti tutte le ricette del Pan di Spagna:
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare il Pan di Spagna senza lievito
In una ciotola capiente rompere le uova [1], unire lo zucchero [2] e montare molto bene il tutto con le fruste elettriche (o una planetaria) per circa 15-20 minuti.
In un contenitore a parte setacciare la farina e la fecola, mescolare [3] e poi unire a mano (poco alla volta) delicatamente alle uova montate evitando di "smontare" il composto [4].
Versare il composto in una teglia da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata [5].
Cuocere in forno caldo ventilato a 180° per circa 25 minuti [6].
Il tempo varierà a seconda delle teglie utilizzate e dalla tipologia del vostro forno. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
Consigli
Per aromatizzare potete unire i semi di un baccello di vaniglia alle uova prima di montarle. In alternativa potete unire la scorza di limone o di arancia.
II vostro pan di Spagna si conserva per un paio di giorni, avvolto nella pellicola trasparente, a temperatura ambiente.
Nel congelatore durerà invece per un mese.
Curiosità
Le origini del Pan di Spagna risalgono alla metà del 1700 quando Giobatta Cabona preparò questo dolce in Spagna per un banchetto di corte.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.