Morbido e spugnoso, il pan di Spagna è una ricetta base per dolci, usata in molte preparazioni, specie per le torte di compleanno: in questo caso, una volta raffreddato, se ne ricavano dei dischi che vengono poi intervallati da svariate creme o da panna montata e ricoperti poi da pasta di zucchero, glasse o crema Chantilly.
La ricetta del pan di Spagna di per sè è molto semplice e richiede pochi ingredienti: in questa versione utilizzeremo la fecola di patate che servirà a rendere il tutto più soffice e più sostenuto durante la cottura.
Non adopereremo invece il lievito poiché le uova, ben montate, daranno la giusta consistenza e non lo faranno sgonfiare in cottura.
Inoltre, possiamo sbizzarrirci preparandone alcune varianti come quella al cioccolato , al cacao, senza glutine e con il Bimby!
Ci sono alcuni dettagli importanti da rispettare prima di accingersi a preparare il Pan di Spagna: le uova devono essere a temperatura ambiente, vanno montate correttamente in modo che in cottura l'impasto inglobi aria a sufficienza per crescere senza dover utilizzare il lievito, e non si deve mai aprire il forno durante la cottura, se no negli ultimi minuti per verificarne la consistenza.
Scopriamo insieme a Laura nella video ricetta come preparare un perfetto pan di Spagna classico.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.