Per preparare la crostata con crema pasticcera e ciliegie, dobbiamo innanzitutto realizzare la pasta frolla. Versiamo la farina 00 all'interno di una terrina e misceliamola insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata di un limone biologico. Aggiungiamo un pizzico di sale fino e il burro freddo tagliato a tocchetti.
Lavoriamo il composto con le mani, così da ottenere un impasto sabbioso e omogeneo. Trasferiamolo sopra una spianatoia, aggiungiamo le uova e continuiamo a impastare velocemente, fino a creare un panetto morbido ed elastico. Avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendiamo la pasta frolla e con essa foderiamo uno stampo per crostate da 26-28 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Copriamo la frolla con uno strato di carta da forno e aggiungiamo dei legumi secchi o le apposite sferette necessari per la cottura alla cieca.
Inforniamo la pasta frolla nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti e intanto prepariamo la crema pasticcera.
Sbattiamo i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo la farina e versiamo a filo il latte bollente. Portiamo il composto sul fuoco e lasciamolo bollire fino a ottenere la densità desiderata.
Una volta pronta la base di pasta frolla, farciamola con la crema pasticcera e decoriamola con le ciliegie mature snocciolate.
Una volta pronta, possiamo conservare la crostata con crema pasticcera e ciliegie in frigorifero, coperta con un velo di pellicola trasparente. Consigliamo di consumarla entro 1-2 giorni al massimo.
La crostata con crema pasticcera e ciliegie è un dolce dall'aspetto goloso e raffinato, ideale da servire anche nelle occasioni speciali. È ottima da gustare a colazione, a merenda e come dessert di fine pasto. Inoltre, possiamo seguire lo stesso procedimento per preparare delle crostatine di frutta mista, da proporre durante un buffet o una festa in famiglia.
La video ricetta del giorno
sabato 3 aprile 2021
Ma la pasta frolla con la crema non diventa molle? Per far restare friabile la frolla, quanto tempo prima devo mettere la crema pasticcera?
ha scritto: domenica 4 aprile 2021
Un paio d'ore prima di servirla
venerdì 23 novembre 2018
posso usare le ciliege fabbri ?
ha scritto: sabato 24 novembre 2018
Sì Mara