Le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche di Carnevale. In questa versione veloce cui tutti gli ingredienti vengono mescolati insieme e poi fritti a cucc
Le castagnole sono un dolce tipico di Carnevale.
Nella nostra versione veloce vi presentiamo delle frittelle dell'ultimo minuto poiché tutti gli ingredienti vengono mescolati insieme, senza seguire un preciso ordine e senza fare riposare l'impasto.
Le castagnole di Carnevale veloci hanno la tipica forma a pallina e posso anche essere farcite con crema pasticcera o marmellata.
Non perdetevi la nostra videoricetta per preparare queste prelibatezze carnevalesche!
Per preparare le castagnole di Carnevale veloci occorre mescolare tutti gli ingredienti in una capiente ciotola. Cominciamo a rompere le uova, aggiungiamo lo zucchero [1], la scorza grattugiata del limone [2] ed iniziamo a lavorare avvalendoci di una frusta a mano.
Uniamo ora i due cucchiai di liquore all'anice [3] ed il latte. [4]
E' il momento di versare la farina [5] dopodichè continuiamo a mescolare il composto. Terminiamo solo quando, prendendo con un cucchiaio l'impasto, questo farà fatica a cadere. [6]
Scaldiamo in padella l'olio di semi e, una volta arrivato a temperatura, iniziamo a friggere l'impasto prelevandone la giusta quantità con un un cucchiao (così verranno tutte della stessa grandezza). [7]
Una volta raggiunta la doratura desiderata [8], scoliamo le castagnole dall'olio (utilizzando una schiumarola) e appoggiamole su della carta assorbente.
Per finire cospargiamo le castagnole ancora calde con dello zucchero semolato o del miele. [9]
martedì 26 gennaio 2021
È possibile aggiungere all'impasto dell'uvetta?
ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021
Certamente!
lunedì 10 febbraio 2020
Non si mette il lievito?
ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020
Ciao Rita, in questa versione no 😊