Biscotti nascondini
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 62
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
I biscotti nascondini fatti in casa sono dei frollini deliziosi e semplici da assaporare per una colazione sana e nutriente.
Il loro nome deriva dal fatto che l'impasto racchiude, e quindi nasconde, al suo interno un ripieno al cacao e cioccolato fondente.
Non si tratta di una vera e propria pasta frolla, tra gli ingredienti, infatti, ci sono anche la fecola di patate e il latte che rendono più morbida la consistenza finale.
Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la nostra videoricetta e segui le spiegazioni e i fotopassaggi che ti guideranno in tutte le fasi.
Con le dosi indicate si ottengono circa 20 biscotti nascondini.
Categoria: Biscotti
Preparazione
Come fare i Biscotti nascondini
In una ciotola lavoriamo con le fruste elettriche il burro e lo zucchero semolato [1] in modo da amalgamarli bene.
Poi uniamovi un uovo [2] e poco per volta il latte.
Setacciamo ed incorporiamo a più riprese la farina 00 [3] e la fecola di patate [4]: mescoliamo con lo sbattitore, poi quando la consistenza diventa troppo dura, trasferiamo l'impasto su una spianatoia e lavoriamolo con le mani.
Realizziamo un panetto liscio ed uniforme, mettiamolo in un contenitore, copriamo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per 30 minuti [5].
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo l'impasto; preleviamone circa 1/4, uniamovi il cacao e il cioccolato fondente tritato [6]: impastiamolo di nuovo con le mani in modo che si colori.
Dividiamo l'impasto al cacao in pezzi più piccoli e realizziamo dei cordoncini di circa 1 cm di diametro [7].
Stendiamo invece con il mattarello la parte chiara, fino ad uno spessore di circa 4-5 mm [8].
Ritagliamo dei rettangoli di impasto bianco larghi circa 6-7 cm e posizioniamovi al centro un cordoncino di frolla al cacao, poi ripieghiamo e sigilliamo bene i bordi [9].
Quindi tagliamo ogni 5-6 cm per ottenere i nostri biscotti [10].
Realizziamo premendo con i rebbi di una forchetta delle striature decorative sulla superficie [11], infine disponiamo i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti [12].

Per quale occasione
Frollini perfetti per la prima colazione oppure da gustare per una pausa pomeridiana accompagnati da una bevanda calda o un succo di frutta.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.