Biscotti baiocchi
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 490
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
I biscotti Baiocchi sono dei golosi dolcetti di pasta frolla alle nocciole ripieni di Nutella.
Genuini e sfiziosi, si preparano con semplicità e sono ottimi per una colazione ricca e nutriente, che ci permetterà di affrontare la giornata con il buonumore.
Rispetto ai biscotti confezionati sono sicuramente più genuini e i più piccoli li adoreranno e si possono utilizzare per preparare la deliziosa torta baiocchi senza cottura!
Non perdere la nostra video ricetta e i fotopassaggi che ti guideranno nella realizzazione dei nostri Baiocchi fatti in casa.
Fate presto ad assaggiarli perchè spariranno in pochi minuti!
Categoria: Biscotti
Preparazione
Come fare i Biscotti baiocchi
Per prima cosa tostiamo le nocciole in padella per 10-15 minuti a fiamma bassa: mescoliamole e facciamo roteare il tegame in modo che la tostatura sia uniforme su tutti i lati.
Lasciamole intiepidire dopodiché mettiamole in un mixer e frulliamole fino a ridurle in polvere piuttosto fine [1] che trasferiamo in una boule insieme alla farina; poi aggiungiamo anche lo zucchero a velo [2].
Uniamo un uovo e un tuorlo [3] e il burro freddo tagliato a pezzetti [4].
Iniziamo ad amalgamare gli ingredienti.
Impastiamo con le mani, dapprima dentro alla ciotola [5], poi quando il composto ha una consitenza più compatta, trasferiamolo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio [6].
Avvolgiamolo con la pellicola per alimenti e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con il mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta di 4-5 cm di diametro ricaviamo un numero pari di dischi che andranno in seguito accoppiati [7].
Trasferiamoli su una leccarda rivestita con carta forno e con un coppapasta più piccolo incidiamone metà (le parti superiori dei biscotti), per creare un bordo decorativo, e con una cannuccia (o una punta della sac-à-poche) ricaviamo 5 forellini [8].
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti [9]. Dopodiché lasciamoli intiepidire. Farciamoli con la nutella [10] e chiudiamoli.
I nostri biscotti Baiocchi fatti in casa sono pronti per essere gustati.

Consigli
Per comodità possiamo anche acquistare le nocciole già tostate.
Per quale occasione
Da gustare a colazione accompagnati da un buon caffè o una tazza di latte, ma anche a merenda o ogni volta che abbiamo voglia di un dolcetto genuino.
Curiosità
I biscotti Baiocchi sono forse chiamati così perchè la loro forma ricorda una monetina: il baiocco è infatti una moneta emessa nel XV secolo e in alcune regioni il termine è usato come sinonimo dialettale di soldo.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.