I biscotti alle fragole sono dei frollini deliziosi e morbidi. Veloci e semplici da preparare sono un'idea per uno spuntino pomeridiano o una ricca colazione.
I biscotti alle fragole sono dei frollini deliziosi, morbidi e dolci.
L'impasto pronto in pochi passaggi è preparato con uova, zucchero, farina e burro; l'aggiunta di fecola di patate e del lievito li rende soffici, mentre i pezzetti di fragole li caratterizzano e rendono speciali.
Una spolverata di zucchero a velo o in alternativa un po' di cocco grattugiato completano il tutto.
Veloci e semplicissimi, i biscotti alle fragole sono un'idea per uno spuntino pomeridiano o una ricca colazione.
Preparali con noi, seguendo passaggio dopo passaggio la video ricetta e i consigli di Laura.
Mescolando con una frusta a mano, amalgamiamo un uovo con lo zucchero semolato [1], poi aggiungiamo il burro fuso e il succo di un limone [2].
Incorporiamo poca per volta la farina 00 setacciandola [3] poi la fecola e il lievito per dolci.
Quindi mescoliamo, fin che riusciamo con la frusta, poi, quando il composto diventa più denso, con una spatola [4].
Laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole, quindi uniamole all'impasto [5] e mescoliamo per distribuirle in modo uniforme [6].
Preleviamo un cucchiaio di impasto per volta, cospargiamolo con lo zucchero semolato [7], poi con le mani realizziamo una pallina e passiamola nello zucchero a velo (in alternativa nel cocco grattugiato).
Disponiamo ben distanziati i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuociamoli in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti [8].
Buona sera, sono un commerciante di frutta e verdura ed ho allestito un piccolo sito web per la vendita on-line dei miei prodotti. Per arricchire il sito vorrei pubblicare ogni tanto delle ricette, o meglio pubblicarne una parte e rimandare poi al sito di origine cliccando sul link per completare la ricetta.. Le chiedo se posso farlo con il suo sito, se ci sono limitazioni, o qualsiasi altro consiglio vorrà darmi. La ringrazio per l'attenzione esaluto cordialmente.
Patrizio
martedì 2 giugno 2020
Ho provato la ricetta ed è eccezionale. I biscotti son venuti morbidi e il sapore è delizioso, soprattutto se ricoperti di cocco anziché di zucchero.
ha scritto: mercoledì 3 giugno 2020
Ci fa tanto piacere Chiara 🙂
sabato 16 maggio 2020
Buongiorno, succede qualcosa se non li ricopro con lo zucchero, il cocco etc? Posso cuocerli così e vengono bene comunque? Grazie!
ha scritto: sabato 16 maggio 2020
Certamente 😊
venerdì 17 aprile 2020
Buona sera, sono un commerciante di frutta e verdura ed ho allestito un piccolo sito web per la vendita on-line dei miei prodotti. Per arricchire il sito vorrei pubblicare ogni tanto delle ricette, o meglio pubblicarne una parte e rimandare poi al sito di origine cliccando sul link per completare la ricetta.. Le chiedo se posso farlo con il suo sito, se ci sono limitazioni, o qualsiasi altro consiglio vorrà darmi. La ringrazio per l'attenzione esaluto cordialmente. Patrizio
ha scritto: venerdì 17 aprile 2020
Buonasera Patrizio, purtroppo non è possibile.
martedì 14 aprile 2020
Ho provato la ricetta è sono buonissimi, volevo solo chiedere come bisogna conservarli visto che ci sono le fragole, vanno in frigo?
ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020
Ciao Agata, non ce n'è bisogno conservali per 2-3 giorni ben chiusi
ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020
Grazie
martedì 14 aprile 2020
Si puo mettere anche del cioccolato a scaglie al posto delle fragole ottenendo un biscotto simile?
ha scritto: martedì 14 aprile 2020
Qui trovi tante altre versioni di biscotti al cioccolato