Sbriciolata alle fragole


 

La sbriciolata alle fragole è una torta senza cottura facilissima da preparare: un dolce fresco e goloso ricco di sapore, perfetto da servire con l'arrivo della bella stagione per un'occasione speciale o per una merenda irresistibile.

L'impasto è composto da biscotti secchi tritati e uniti al burro, ed è caratterizzato da una consistenza definita "a briciole", croccante e sfiziosa.
La farcitura è invece realizzata con una crema a base di mascarpone, zucchero e panna montata arricchita da fragole tagliate a pezzetti che donano colore e gusto: deliziosa e preparata senza l'aggiunta di gelatina.

Questo dolce si presta a numerose variazioni: possiamo infatti preparare la sbriciolata alle fragole con la ricotta al posto del mascarpone, per renderla più leggera e la versione senza glutine prevederà l'utilizzo di biscotti adatti ai celiaci, che riportino quindi il simbolo della spiga barrata o la scritta senza glutine.

Lasciati guidare dalle mani di Laura che ci mostra nella video ricetta come realizzare la ricetta della sbriciolata alle fragole senza cottura!

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 1895
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

380 g di biscotti (Digestive)-df 380 g di biscotti (Digestive)
burro 180 g di burro freddo
fragole 300 g di fragole
panna 250 g di panna fresca o per dolci non zuccherata
mascarpone 300 g di mascarpone
zucchero a velo 80 g di zucchero a velo

Preparazione

Come fare la Sbriciolata alle fragole senza cottura

Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 1
Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 2

Iniziamo con la preparazione della base del dolce tritando molto finemente i biscotti, meglio se con l'ausilio di un mixer, dopodiché uniamovi il burro fuso [1].
Mescoliamo bene con un cucchiaio [2].

Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 3
Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 4

Versiamo circa 2/3 del composto ottenuto in uno stampo a cerniera apribile di 24 centimetri di diametro, precedentemente rivestito con carta da forno (sul fondo e sui lati). Con il dorso di un cucchiaio compattiamo l'impasto per ottenere una base regolare [3] e aiutandoci con le mani, realizziamo un bordo leggermente più alto, tutt'intorno.
Mettiamo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti [4].

Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 5
Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 6

Nel frattempo prepariamo la farcitura: con le fruste elettriche lavoriamo il mascarpone con lo zucchero a velo [5] e dopodiché aggiungiamovi le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzetti [6].

Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 7
Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 8

A parte montiamo la panna e poi uniamola alla crema al mascarpone, mescolando delicatamente [7].
Trasferiamo la crema sulla base della torta, distribuendola con una spatola o con un cucchiaio [8].

Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 9
Sbriciolata alle fragole senza cottura - Passaggio 10

Infine ricopriamo con il restante impasto a briciole [9] e facciamo riposare in frigorifero prima di servire [10].

Sbriciolata alle fragole senza cottura

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1895, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    La ricetta, molto semplice, può anche essere realizzata in tante altre varianti, usando altri tipi di frutta di stagione come ciliegie o albicocche.

    Per quale occasione

    Un dolce fresco e leggero con cui concludere un pranzo o una cena in compagnia, oppure da gustare come golosa merenda durante la bella stagione.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (50)


    img-usr-1 Emanuela Avelardo
    domenica 4 luglio 2021

    La torta è buonissima ma, questa volta, la crema è rimasta troppo molle e una volta tagliate le fette "scappava" nonostante le ore in frigo. Cosa posso fare per evitare questo inconveniente? Grazie

    Rispondi

    rpl-img-1 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 4 luglio 2021

    Ciao Emanuela, prova a montare la panna "ben ferma" la prossima volta o utilizza al suo posto Philadelphia, stessa quantità 😊

    Rispondi

    rpl-img-1 Rosy
    ha scritto: domenica 16 gennaio 2022

    Puoi mettere la sbriciolata in freezer per 3 ore, la tiri fuori mezz'ora prima di mangiarla

    Rispondi

    img-usr-2 Rosaria Abbate
    lunedì 3 maggio 2021

    Gia fatta lanno scorsoe buonissima la rifaro di nuovo

    Rispondi

    img-usr-3 Ilenia Mantovani
    lunedì 29 marzo 2021

    Salve 😊 Cosa posso usare al posto della panna? Grazie

    Rispondi

    rpl-img-3 Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 29 marzo 2021

    Ciao Ilenia, Philadelphia stesso peso 😊

    Rispondi

    img-usr-4 Benedetta
    sabato 1 agosto 2020

    Si può usare frutta sciroppata?

    Rispondi

    rpl-img-4 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 2 agosto 2020

    Rispondi

    img-usr-5 Sara
    venerdì 10 luglio 2020

    Posso usare il Philadelphia al posto del mascarpone e panna già zuccherata

    Rispondi

    rpl-img-5 Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 10 luglio 2020

    "Sì" ad entrambe le domande. Non aggiungere altro zucchero se usi quel tipo di panna

    Rispondi