Biscotti all'avena: frollini senza glutine perfetti da inzuppare


 

Fragranti e genuini, i biscotti all'avena a casa mia conquistano sempre tutti, grandi e piccini, con la loro semplicità.
Li faccio spesso per la colazione di tutta la famiglia, sia perchè sono sani e preferibili a quelli confezionati, sia perchè la preparazione è davvero facile e veloce.
Sono leggeri e vanno bene anche come spezzafame o merenda veloce durante la giornata.

L'impasto è a base di farina di avena, farina di riso, uova, burro e zucchero: risulta quindi privo di glutine, proprio come quello dei biscotti di grano saraceno.
I passaggi sono molto simili a quelli della pasta frolla, io per praticità e per sporcare il meno possibile in cucina, mescolo tutto dentro una ciotola.
Verso tutti gli ingredienti, impasto velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e metto una decina di minuti a riposare in frigorifero.

A seconda del tempo che avete a disposizione potete scegliere poi se stendere l'impasto con il mattarello e utilizzare delle formine per ritagliare i biscotti, variando forma e dimensione, oppure utilizzare il mio metodo.
Io formo tante piccole palline, più o meno grandi come una noce, e le dispongo su una leccarda rivestita di carta forno. Dopodiché le schiaccio con le mani oppure con il fondo di un bicchiere. 
Ci vogliono davvero pochi minuti e spesso mi faccio aiutare da mio figlio che si diverte tantissimo a pasticciare con le mani.
La forma sarà un po' più irregolare, ma ben si adatta a questi biscottini rustici.

Questi frollini sono deliziosi nella loro semplicità ma, ovviamente potete arricchire l'impasto con gocce di cioccolato o frutta secca per renderli più sfiziosi. 

Leggi i miei consigli e prepara anche tu i biscotti all'avena da assaporare morso dopo morso.

Categoria: Biscotti

Rating Star 4,2/5 Vota
Su un totale di voti: 33
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 16-18 biscotti

farina 120 g di farina di avena
farina 80 g di farina di riso
zucchero 100 g di zucchero di canna
uovo 1 uovo
burro 80 g di burro
limone la scorza grattugiata di 1/2 limone

Preparazione

Come fare i biscotti all'avena, frollini leggeri e inzupposi

Biscotti all'avena - P1
Biscotti all'avena - P2

Preparare questi biscotti è davvero veloce, potete procedere come se si trattasse di pasta frolla disponendo gli ingredienti sul piano di lavoro oppure se volete fare come me e sporcare il meno possibile, utilizzate una ciotola capiente.
Verso la farina di avena, quella di riso [1] e lo zucchero di canna (in alternativa anche quello semolato bianco va benissimo).
Io non avevo a disposizione la farina di avena quindi ho frullato finemente l'avena in fiocchi prima di iniziare la preparazione.
Aggiungo poi un uovo [2]

Biscotti all'avena - P3
Biscotti all'avena - P4

e il burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti [3].
Impasto con le mani per amalgamare gli ingredienti e lavoro il composto fin quando non risulta compatto e morbido. Formo un panetto e lo ripongo in frigorifero per 10-15 minuti. [4]

Biscotti all'avena - P5
Biscotti all'avena - P6

A questo punto si può decidere di stendere l'impasto con un mattarello e utilizzare delle formine per ritagliare i biscotti oppure, come ho fatto io, formare delle palline con le mani [5] e poi appiattirle. Il risultato sarà un po' più irregolare ma sicuramente farete prima!
Per appiattire potete schiacchiare con le dita o con il palmo della mano (se cucinate con i vostri bambini, questo passaggio sicuramente li divertirà!) oppure utilizzare il fondo di un bicchiere infarinandolo leggermente in modo che l'impasto non resti appiccicato. [6]

Li dispongo su una leccarda rivestita con carta forno e infine cuocio in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti.
Siccome ogni forno è diverso controllate sempre la cottura in modo che i biscotti non si scuriscano eccessivamente.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 33, Media voti: 4.2

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come conservo i biscotti all'avena?
    I biscotti all'avena si conservano in un contenitore chiuso a temperatura ambiente per 6-7 giorni.

    Possono congelarli?
    Sì, è possibile congelare i biscotti prima della cottura.

    Posso utilizzare lo zucchero bianco?
    Al posto dello zucchero di canna proposto nella ricetta, è possibile utilizzare quello bianco oppure per una versione più rustica quello muscovado o lo zucchero di canna integrale.

    Non trovo la farina di avena, come posso fare?
    Puoi frullare finemente in un mixer l'avena in fiocchi.

    Varianti golose
    Puoi arricchire i biscotti all'avena con l'aggiunta di gocce di cioccolato (30-40g) oppure di frutti rossi essicati o uvetta.

    Per quale occasione

    Genuini e croccanti, i biscotti all'avena sono sani e ricordano i sapori di un tempo. Questi squisiti dolcetti possono essere consumati a colazione per usufruire dei componenti benefici dell'avena, regolatrice dell'intestino, oppure come spezzafame sia in mattinata che nel pomeriggio.

    Vino da abbinare

    Se servi questi biscotti a fine pasto, puoi offrirli insieme a un bicchiere di vino.
    Il gusto zuccherino e aromatico di questi biscotti può essere abbinato a un buon vino Marsala che abbraccia la fragranza dell'avena, potenziandone il sapore. 

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    img-usr-1 Antonella
    venerdì 14 maggio 2021

    Si può usare solo farina 00

    Rispondi

    rpl-img-1 Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 14 maggio 2021

    Sì Antonella 😊

    Rispondi