Fragranti e genuini, i biscotti all'avena a casa mia conquistano sempre tutti, grandi e piccini, con la loro semplicità.
Li faccio spesso per la colazione di tutta la famiglia, sia perchè sono sani e preferibili a quelli confezionati, sia perchè la preparazione è davvero facile e veloce.
Sono leggeri e vanno bene anche come spezzafame o merenda veloce durante la giornata.
L'impasto è a base di farina di avena, farina di riso, uova, burro e zucchero: risulta quindi privo di glutine, proprio come quello dei biscotti di grano saraceno.
I passaggi sono molto simili a quelli della pasta frolla, io per praticità e per sporcare il meno possibile in cucina, mescolo tutto dentro una ciotola.
Verso tutti gli ingredienti, impasto velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e metto una decina di minuti a riposare in frigorifero.
A seconda del tempo che avete a disposizione potete scegliere poi se stendere l'impasto con il mattarello e utilizzare delle formine per ritagliare i biscotti, variando forma e dimensione, oppure utilizzare il mio metodo.
Io formo tante piccole palline, più o meno grandi come una noce, e le dispongo su una leccarda rivestita di carta forno. Dopodiché le schiaccio con le mani oppure con il fondo di un bicchiere.
Ci vogliono davvero pochi minuti e spesso mi faccio aiutare da mio figlio che si diverte tantissimo a pasticciare con le mani.
La forma sarà un po' più irregolare, ma ben si adatta a questi biscottini rustici.
Questi frollini sono deliziosi nella loro semplicità ma, ovviamente potete arricchire l'impasto con gocce di cioccolato o frutta secca per renderli più sfiziosi.
Leggi i miei consigli e prepara anche tu i biscotti all'avena da assaporare morso dopo morso.
Categoria: Biscotti
Come conservo i biscotti all'avena?
I biscotti all'avena si conservano in un contenitore chiuso a temperatura ambiente per 6-7 giorni.
Possono congelarli?
Sì, è possibile congelare i biscotti prima della cottura.
Posso utilizzare lo zucchero bianco?
Al posto dello zucchero di canna proposto nella ricetta, è possibile utilizzare quello bianco oppure per una versione più rustica quello muscovado o lo zucchero di canna integrale.
Non trovo la farina di avena, come posso fare?
Puoi frullare finemente in un mixer l'avena in fiocchi.
Varianti golose
Puoi arricchire i biscotti all'avena con l'aggiunta di gocce di cioccolato (30-40g) oppure di frutti rossi essicati o uvetta.
Genuini e croccanti, i biscotti all'avena sono sani e ricordano i sapori di un tempo. Questi squisiti dolcetti possono essere consumati a colazione per usufruire dei componenti benefici dell'avena, regolatrice dell'intestino, oppure come spezzafame sia in mattinata che nel pomeriggio.
Se servi questi biscotti a fine pasto, puoi offrirli insieme a un bicchiere di vino.
Il gusto zuccherino e aromatico di questi biscotti può essere abbinato a un buon vino Marsala che abbraccia la fragranza dell'avena, potenziandone il sapore.
venerdì 14 maggio 2021
Si può usare solo farina 00
ha scritto: venerdì 14 maggio 2021
Sì Antonella 😊