I biscotti al cacao con crema di pistacchio sono dei dolcetti deliziosi da servire a fine pasto per accompagnare il caffè o da gustare durante un tè pomeridiano in compagnia.
Li abbiamo preparati in due versioni farcendo la pasta frolla al cacao prima o dopo la cottura in forno, con una golosa crema al pistacchio preparata in casa con pistacchi, zucchero a velo e cioccolato bianco.
Per completare il tutto e rendere i frollini ancora più invitanti abbiamo aggiunto granella di pistacchi e di nocciole.
Ecco la nostra video ricetta: segui le spiegazioni passaggio dopo passaggio e tutti i consigli di Laura per preparare questi irresistibili biscotti insieme a noi!
Prepariamo la pasta frolla al cacao, disponendo a fontana sul piano di lavoro, la farina; aggiungiamo lo zucchero semolato, il lievito per dolci, il cacao amaro e al centro un uovo [1].
Amalgamiamo questi ingredienti, poi uniamo il burro freddo a pezzetti [2] e iniziamo ad impastare velocemente.
Formiamo un panetto compatto [3] e avvolgiamolo in foglio di pellicola trasparente per alimenti; lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Prepariamo nel frattempo la crema per la farcitura: mettiamo a cuocere i pistacchi sgusciati in acqua bollente per circa 10 minuti [4].
Dopodiché scoliamoli e facciamoli raffreddare per 2-3 minuti su un canovaccio pulito, poi, strofinandoli su di esso procediamo ad eliminare la pellicina che li ricopre [5].
Frulliamo i pistacchi insieme allo zucchero a velo fino ad ottenere un composto uniforme e denso [6].
In un pentolino, scaldiamo a fiamma bassa il burro, il latte e il cioccolato bianco tagliato a pezzetti [7]. Mescoliamo continuamente per far sciogliere gli ingredienti.
Dopodiché aggiungiamo a questo composto i pistacchi che abbiamo frullato e continuiamo a mescolare con una frusta a mano in modo da ottenere una crema omogenea [8].
Raggiunto il risultato, togliamola dal fuoco, trasferiamola in un contenitore e facciamola raffreddare completamente.
Tiriamo fuori dal frigorifero la frolla e formiamo delle palline di circa 10-12 grammi ciascuna [9]: appoggiamole su una leccarda rivestita con la carta forno e, premendo con le dita, appiattiamole leggermente [10].
Spennelliamo la metà dei biscotti con un po' di latte [11] e ricopriamoli a piacere con grannella di nocciole o di pistacchio. Quindi mettiamo a cuocere in forno ventilato già caldo a 180° per 10-15 minuti [12].
Quando sono cotti, lasciamoli intiepidire, poi capovolgiamo le metà senza granella e farciamole con la crema di pistacchio [13]. Infine, abbiniamo due metà e chiudiamo i nostri dolcetti [14].
In alternativa, possiamo preparare dei biscotti simili ma, che vengono farciti prima di essere cotti in forno.
Dopo averla fatta riposare in frigorfero, stendiamo la pasta frolla con un mattarello fino a uno spessore di circa 4-5 mm [15], poi con un coppapasta circolare di 5 cm di diametro ricaviamo un numero pari di dischi [16].
Farciamone metà con la crema di pistacchi [17], richiudiamo con un altro disco e sigilliamo bene i bordi premendo con le dita [18].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
martedì 24 novembre 2020
Salve, complimenti per la ricetta. Vi volevo chiedere il tempo di conservazione e come conservarli.
ha scritto: mercoledì 25 novembre 2020
Ciao Luigi grazie 😊
Durano un paio di giorni ben chiusi fuori dal frigorifero
lunedì 22 giugno 2020
Si può usare solo la farina 00?
ha scritto: lunedì 22 giugno 2020
Ma usiamo solo farina 00 nell'impasto 🤔
ha scritto: lunedì 22 giugno 2020
Sisi intendevo dire se si potesse usare solo quel tipo di farina o se potessi usarne anche un altro.
ha scritto: lunedì 22 giugno 2020
ah scusaci, puoi usarne anche altre ma potrebbe essere necessario bilanciare gli altri ingredienti.
Con la farina 0 non ci saranno problemi
martedì 14 aprile 2020
Ciao posso usare la crema al pistacchio (tipo nutella)
ha scritto: martedì 14 aprile 2020
Sì Enrichetta
domenica 12 aprile 2020
Che buoni e che belli!