Cheesecake al pistacchio
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 315
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La cheesecake al pistacchio è un dolce senza cottura dal gusto delicato: un raffinato dessert che possiamo preparare per stupire i nostri ospiti anche in occasioni speciali.
La base è quella tipica delle cheesecake, realizzata con biscotti Digestive tritati e uniti al burro fuso.
Lo strato cremoso è invece prepararo con philadelphia, ricotta e panna e reso unico e goloso dalla crema di pistacchio fatta in casa!
I pistacchi vengono tritati con lo zucchero a velo e uniti al cioccolato bianco: una delizia sicuramente più genuina rispetto alle creme confezionate reperibili al supermercato.
Lasciati guidare passaggio dopo passaggio dalla nostra video ricetta: prepariamo insieme la cheesecake al pistacchio!
Categoria: Cheesecake
Preparazione
Come fare la Cheesecake al pistacchio
Tritiamo con l'aiuto di un mixer i biscotti (noi abbiamo usato i biscotti Digestive) e uniamoli al burro fuso [1]. Mescoliamo per amalgamare bene i due ingredienti, quindi trasferiamo l'impasto in uno stampo a cerniera apribile da 22 cm di diametro, precedentemente rivestito con carta da forno [2].
Livelliamolo con un cucchiaio, per ottenere una base compatta e regolare. Mettiamola a riposare in frigorifero, mentre ci occupiamo della farcitura [3].
Mettiamo a cuocere per circa 10 minuti, in acqua giunta ad ebollizione i pistacchi sgusciati [4].
Scoliamoli e disponiamoli su un canovaccio pulito: strofiniamoli con questo per rimuovere la pellicina che li avvolge [5]. Dopodiché trasferiamoli in un frullatore e tritiamoli con l'aggiunta dello zucchero a velo fino ad ottenere una crema dalla conistenza densa e liscia [6].
In un pentolino facciamo sciogliere, a fiamma bassa, 30 g di burro con il latte e il cioccolato bianco spezzettato [7]. Poi aggiungiamovi i pistacchi frullati e facciamo amalgamare mescolando con una frusta a mano [8].
Trasferiamo questa crema in un contenitore e lasciamo raffreddare completamente.
Mettiamo a bagno in acqua fredda la gelatina in fogli: quando è ben ammorbidita strizziamola e facciamola sciogliere in 50 g di panna calda [9].
In una boule capiente lavoriamo con le fruste elettriche il Philadelphia e la ricotta vaccina, quindi aggiungiamovi la crema di pistacchio [10] e amalgamiamo.
Montiamo la panna fresca e incorporiamola alla crema [11] mescolando delicatamente.
Infine versiamo la gelatina sciolta nella panna e amalgamiamo.
Trasferiamo la crema sulla base della torta [12] e livelliamo con una spatola.
Mettiamo in frigorifero per almeno 3 ore [13].
Decoriamo a piacere con granella di pistacchio e serviamo [14].


Consigli
Potete utilizzare della crema dolce al pistacchio già pronta, ne serviranno circa 380 g.
Possiamo sostituire la ricotta o il Philadelphia con la stessa quantità di mascarpone.
Per la base possiamo scegliere anche un altro tipo di biscotto secco, per una nota di sapore in più, anche al cacao.
Tiriamo fuori dal frigorifero il dolce qualche minuto prima di servirlo.
Per quale occasione
Perfetta da servire a fine pasto come dessert, ma anche in occasioni speciali come, ad esempio, torta di compleanno.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.