Tagliate a pezzetti il burro e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
In una ciotola dai bordi alti versate lo zucchero, il burro e lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto liscio e cremoso.
Setacciate la farina e aggiungetela poco per volta alla crema di zucchero.
Servendovi di una spatola incorporate bene tutta la farina, aggiungete il sale e continuate a lavorare l'impasto fino a renderlo sodo e compatto.
Formate un panetto, copritelo con carta pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30-45 minuti.
Infarinate leggermente una teglia da forno, stendete bene l'impasto fino ad uno spessore di circa 1,5 centimetri e livellate bene la superficie servendovi di un mattarello.
Usando una forchetta, praticate dei buchetti sull'impasto cercando di creare tanti piccoli rettangoli, mettete la teglia in forno preriscaldato statico alla temperatura di 180° e fate cuocere i biscotti per circa 30 minuti (in forno ventilato a 170° per circa 20-25 minuti).
A fine cottura gli shortbreads devono risultare uniformemente dorati.
Ritagliate l'impasto ancora caldo seguendo i punti che delineano i rettangoli.
Fateli poi raffreddare, sistemateli sopra un piatto da portata e servitele in tavola.
Gli shortbreads si gustano accompagnati da un buon vino da dessert, particolarmente giusto è il Moscato passito, dal colore giallo dorato, profumo intenso e sapore dolce e armonico.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare