Il primo fondamentale passaggio per preparare questo dolce, consiste nello scottare per un minuto i pistacchi, privati del guscio duro, in acqua bollente in modo che la pellicina esterna si stacchi dal frutto.
Subito dopo, asciughiamoli e frulliamoli per ottenere una polvere di pistacchi.
Prendiamo una ciotola con acqua fredda ed immergiamoci i fogli di gelatina in modo da farli ammorbidire.
Intanto, in un altra ciotola uniamo zucchero e tuorli e iniziamo a lavorarli con una frusta elettrica o a mano.
Aggiungiamo la crema di pistacchi e continuiamo a sbattere. Uniamo quindi i pistacchi frullati ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Continuiamo versando il latte e la scorza grattugiata del limone. Giriamo bene per far si che il composto risulti omogeneo. Trasferiamo il tutto in una pentola e facciamo cuocere fino ad un momento prima dell'ebollizione.
Spegniamo io fuoco ed aggiungiamo la gelatina, ben strizzata. Mescoliamo e lasciamo che si raffreddi.
A parte montiamo la panna ed aggiungiamola al resto degli ingredienti solo quando il composto sarà freddo, altrimenti la panna potrebbe smontarsi. Mescoliamo bene.
La bavarese è praticamente pronta, dobbiamo solo versarla nello stampo che preferiamo e metterla in frigorifero.
Il dolce dovrà raffreddare almeno due ore, ma sarebbe meglio lasciarlo un po' di tempo in più.
Quando sarà ben rassodata, la nostra bavarese è pronta, possiamo toglierla dallo stampo e servirla.
Per guarnire questo dessert possiamo utilizzare dei pistacchi caramellati o, più semplicemente, una granella di pistacchi. Ma non ci sono limiti, basta seguire la nostra creatività: anche delle scaglie di cioccolato potrebbero arricchire il gusto del dolce.
Non dimentichiamo che cioccolato e nocciole sono due ingredienti che si sposano a meraviglia con i pistacchi, per cui potremmo usarli sia per la decorazione sia come aggiunta agli ingredienti. Proviamo a sostituire la crema di pistacchi con una crema alla nocciola, l'effetto sarà strabiliante ed il gusto molto più amato dai bambini.
Un dessert raffinato ed originale per concludere un pranzo o una cena.
Una deliziosa merenda per un'occasione speciale.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare