Per preparare questa torta occorre utilizzare della ricotta asciutta e per ottenerla non dobbiamo far altro che metterla in un colino e lasciarla tutta una notte in frigorifero in modo che fuoriesca tutta l'acqua.
Fatto questo, mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero, la ricotta e un uovo grande, e lavoriamo il tutto con le mani o con un cucchiaio.
Una volta amalgamati gli ingredienti, uniamo anche il lievito per dolci. Otterremo una consistenza non proprio da torta ma più simile all'impasto da pizza, leggermente più appiccicoso.
Prendiamo le fragole e dopo averle pulite, teniamone da parte tre mentre le altre le tagliamo a pezzetti non troppo piccoli che andiamo ad unire all'impasto: lavoriamo con delicatezza per evitare di schiacciare la frutta.
Prendiamo uno stampo per torta del diametro di 20-22 cm e foderiamola con della carta da forno. Per fare in modo che la carta aderisca bene alla tortiera basta imburrare i bordi e il fondo.
Mettiamo l'impasto della nostra torta nello stampo e livelliamolo.
Ora, prendiamo le tre fragole che avevamo messo da parte, tagliamole in quattro pezzi e adagiamole a raggiera sulla torta.
Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora. Trascorso il tempo indicato, facciamo la prova stecchino per verificare se la torta è cotta, altrimenti proseguiamo la cottura per qualche altro minuto.
Una volta cotta, sforniamo la torta e dopo averla fatta riposare per una decina di minuti, sformiamola e mettiamola a raffreddare sopra ad una griglia.
Dopodiché spolveriamo a piacere con lo zucchero a velo e gustiamoci la nostra torta ricotta e fragole.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.