Per preparare una eccellente torta diplomatica, occorre innanzitutto realizzare un soffice pan di Spagna. Montiamo le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporiamo la farina e versiamo l'impasto in una tortiera rettangolare foderata con carta da forno.
Cuociamo il pan di Spagna per 40 minuti a 160°, dopodiché sforniamolo e lasciamolo raffreddare.
Mentre il pan di Spagna cuoce, prepariamo la crema pasticcera: portiamo a bollore il latte aromatizzato con l'estratto di vaniglia e intanto montiamo insieme i tuorli d'uovo con lo zucchero. Fatto ciò, incorporiamo l'amido di mais e uniamo il latte bollente, mescolando continuamente affinché non si formino grumi. Versiamo il composto in un pentolino e facciamolo cuocere qualche minuto fino ad ottenere una crema perfettamente liscia e densa. Copriamo con una pellicola trasparente e lasciamo raffreddare.
Prendiamo la pasta sfoglia già pronta, srotoliamola e assottigliamola ulteriormente con l'aiuto di un mattarello. Ritagliamo due rettangoli da 25 x 15 cm, bucherelliamoli con i lembi di una forchetta e cospargiamoli con dello zucchero a velo. Cuociamoli nel forno statico preriscaldato a 180° per una decina di minuti.
Prepariamo ora la crema diplomatica: montiamo la panna in una ciotola ghiacciata, aggiungendo lo zucchero semolato. Uniamo la crema pasticcera fredda e montiamo ulteriormente con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e voluminoso. Copriamo la crema con della pellicola trasparente e riponiamola in frigo a riposare mentre finiamo di preparare il resto.
Per realizzare la bagna per il pan di Spagna, invece, facciamo bollire l'acqua insieme allo zucchero e un pezzo intero di scorza di limone. Non appena avremo ottenuto uno sciroppo denso, rimuoviamo la scorza e uniamo il rum. Lasciamo raffreddare la bagna e tagliamo il pan di Spagna in un rettangolo da 25 x 15 cm spesso circa 1 cm.
Appoggiamo su un ampio piatto un rettangolo di pasta sfoglia e farciamolo con metà della crema diplomatica. Sovrapponiamo un rettangolo di pan di Spagna imbevuto nella bagna e farciamo anch'esso con la crema restante. Completiamo il dolce con il secondo rettangolo di pasta sfoglia. Riponiamo la nostra torta diplomatica in frigorifero a riposare almeno un'ora, dopodiché il dessert sarà pronto per essere gustato.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.