Se siete alla ricerca di un dolce fresco e goloso la millefoglie alla ricotta e gocce di cioccolato è la ricetta che fa al caso vostro.
La millefoglie è un dolce di origine francese composto, nella sua versione tradizionale, da tre strati di pasta sfoglia alternati ad un ripieno di crema pasticcera.
Noi ve la proponiamo con una crema a base di ricotta, latte condensato, panna montata e gocce di cioccolato: una vera bontà!
Non perdetevi la nostra video ricetta per scoprire tutti i passaggi della millefoglie alla ricotta e gocce di cioccolato!
Per preparare la millefoglie iniziamo a srotolare la pasta sfoglia su una placca da forno e a bucherellare con la forchetta tutta la superficie in modo che non si alzi troppo in cottura. [1]
Facciamo cuocere in forno ventilato a 190° fino alla doratura (circa 15-18 minuti) [2], dopodichè lasciamo raffreddare la sfoglia.
Nel frattempo ci dedichiamo alla crema: uniamo la ricotta al latte condensato [3] ed amalgamiamo il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. [4]
A parte versiamo lo zucchero semolato nella panna per dolci [5] e montiamo a neve ben ferma. [6]
Uniamo la panna montata alla crema di ricotta e latte condensato [7] e amalgamiamo bene con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che il composto si smonti.
Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato. [8]
Passiamo a tagliare con delicatezza la pasta sfoglia in tre strisce uguali. [9]
Siamo pronti ad assemblare la millefoglie, alternando alle sfoglie la crema preparata. [10]
Ricopriamo con il terzo ed ultimo foglio il nostro dolce [11], dopodichè lo mettiamo in congelatore a rassodare per un paio d'ore. Trascorso il tempo necessario possiamo decorare la millefoglie con una spolverata di zucchero a velo [12] e qualche goccia di cioccolato.
domenica 2 agosto 2020
Ciao che ricotta e meglio usare?
ha scritto: lunedì 3 agosto 2020
Ciao Veronica, quella che preferisci 🙂