La torta di mele e marmellata è un dolce genuino e semplice come quelli di una volta preparati dalle nostre nonne.
L'impasto privo di burro, risulta morbido e dolce, preparato con l'olio e arricchito dai pezzetti di frutta e dalla confettura: noi abbiamo scelto quella di albicocche, ma sono ottime anche quella di pesche o prugne, soprattutto se realizzate in casa.
Il segreto di questa torta? La marmellata non va sul fondo! Questo perché le mele presenti nell'impasto formano uno strano compatto che le impedisce di affondare completamente.
Il tocco finale inoltre è dato dall'inserimento in superficie di fette di mele e cucchiaiate di marmellata. Più marmellata inseriamo, più la nostra torta sarà gustosa!
Questo impasto si presta poi benissimo per essere inserito in stampi da muffin e creare così tante tortine alle mele.
Una torta che conquisterà tutti, grandi e piccoli, con il suo profumo e la sua bontà, da gustare al mattino per iniziare la giornata con il buonumore o durante la giornata per concedersi una pausa.
Segui i consigli di Laura e guarda la video ricetta della nostra torta di mele e marmellata.
Categoria: Torte
Trascorso il tempo indicato, facciamo la prova stecchino per verificare che l'impasto sia cotto, quindi togliamo dal forno e lasciamo intiepidire prima di servire.
Se non vogliamo utilizzare la fecola di patate in questa torta alla marmellata e mele possiamo aumentare della stessa dose la farina 00.
Questa torta di mele si conserva soffice per 2-3 giorni ben chiusa.
La torta di mele è un dolce alla marmellata genuino, sofficissimo e adatto a tutte le occasioni: a colazione, a merenda e perchè no a fine pasto.
domenica 26 febbraio 2023
Fantastica!!Fatta e rifatta più volte.Grazie.
ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023
❤️😊
giovedì 13 gennaio 2022
Salve! Ho visto che nel video della ricetta la marmellata viene messa solo sopra, però nella foto finale la marmellata si trova anche nello strato sotto. Non capisco!! Grazie
ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022
E' proprio il bello di questa torta, in cottura la marmellata affonda e diventa una farcitura 😊
martedì 21 dicembre 2021
Ciao,l'estratto di vaniglia liquido dove lo trovo?in alternativa posso usare la fialetta vaniglia (tutta?) oppure la vaniglia in tubetto di pane angeli che è cremosa estratta dalle bacche?(di questa quanta ne metto?)..spero di ricevere una risposta..grazie.
ha scritto: martedì 21 dicembre 2021
Al supermercato, fa bene la fialetta di vaniglia, sempre un cucchiaino
ha scritto: giovedì 17 marzo 2022
Ciao,volevo chiederti se posso usare "Estratto di Vaniglia In Bacca" della "PaneAngeli" se si,quanta?vorrei capire se è meglio della "fialetta" "aroma vaniglia" tu cosa ne pensi?..ti prego rispondimi..grazie in anticipo.
ha scritto: giovedì 17 marzo 2022
Ciao Giacomo, sì va benissimo, usane 1 cucchiaino
ha scritto: giovedì 17 marzo 2022
ti ringrazio..mi fa piacere che vada bene sia la fialetta che quella paneangeli..poi userò quello che ho al momento..un abbraccio e grazie.
giovedì 9 dicembre 2021
E buonissima brava
ha scritto: venerdì 10 dicembre 2021
Grazie Dorina ❤❤
domenica 19 settembre 2021
Si l ho fatta. La faccio spesso. È la migliore
ha scritto: domenica 19 settembre 2021
Grazie Santina 😊