Togliamo dal forno e lasciamo intiepidire la torta prima di estrarla dallo stampo e decorarla a piacere con lo zucchero a velo: per un tocco elegante possiamo spennellare le mele con del miele o della marmellata. Ora siamo pronti per servire la nostra torta alle mele classica!
La varietà di mela più indicata per questo dolce è la Golden: succosa, aromatica e zuccherina.
Se tagliamo con anticipo le mele, per non farle annerire durante la preparazione versiamo i pezzetti in una ciotola con acqua e il succo di un limone.
Usate ingredienti freschi, specie il burro e ricordatevi di setacciare la farina per evitare i grumi.
Potete preparare questa torta di mele con olio, sostituendo il burro con 120 g di olio di semi.
Potete dare la forma a ciambellone, rettangolare o creare dei golosi muffin monoporzione.
Non perderti tutte le altre torte di mele veloci che abbiamo provato.
La torta di mele è buona sempre: a colazione per iniziare al meglio la giornata con una tazza di lattè o del succo di frutta, al pomeriggio per uno spuntino, o a fine pasto (ma in quantità ridotte).
Accompagniamo questa torta di mele semplice dopo i pasti con un bicchierino di Marsala o con un liquore dolce per esaltare la sua sofficità e il suo sapore semplice e delicato!
La torta di mele grazie alla sua semplicità è un dolce molto apprezzato e ha origini antiche (intorno al 1300), veniva preparata per prolungare la durata delle mele e grazie alla presenza del fruttosio richiedeva l'impiego di poco zucchero, scarso a quei tempi.
mercoledì 14 aprile 2021
Potrei avere le dosi degli ingredienti per un stampo da 24/26?grazie
ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021
Per una teglia da 24 cm usa pure le stesse dosi
martedì 9 marzo 2021
E se lo zucchero non celometto che succede perché sono tiabetico ?
ha scritto: martedì 9 marzo 2021
Non te lo consigliamo Francesco
lunedì 8 febbraio 2021
Ciao, posso usare le mele annurche ?
ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021
Certamente 😊
mercoledì 13 gennaio 2021
Buona buona. Grazie.
ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021
😊😋
martedì 13 ottobre 2020
your recipe calls for yeast in the ingredients No baking powder listed however directions say mix in baking powder. Yeast is not included.
ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020
Hi Pearl, It's "lievito per dolci", used in step 4
lunedì 6 maggio 2019
Provata!Buonissima!io ho messo 125 g di burro...se volessi sostituire il burro con l'olio, quali sono le dosi consigliate?grazie mille
ha scritto: lunedì 6 maggio 2019
Ciao Pamela, Qui trovi tutto
ha scritto: lunedì 6 maggio 2019
Grazie mille!molto utile!
domenica 5 maggio 2019
Adoro la torta di mele in tutte le sue versioni, grazie!
mercoledì 20 febbraio 2019
Ho fatto questa torta di mele...Grazie x la ricetta..e complimenti è buonissima
ha scritto: mercoledì 20 febbraio 2019
Grazie a te Loredana per averla provata :-)
giovedì 10 gennaio 2019
ho provato la ricetta, ho pesato tutto, il burro era a tocchettini e morbido (però non si scioglieva) e alla fine la torta mi è venuta troppo molle
ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019
Molto probabilmente necessitava di qualche minuto in più di cottura, fai sempre la prova stecchino per controllare.
ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019
probabilmente ho sbagliato l'impostazione del forno perché sopra era bruciacchiata
ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019
In questo caso ti consigliamo di abbassare la temperatura di 10-20 gradi e prolungare i tempi di cottura :-)
giovedì 29 novembre 2018
se metto farina 0 ,,,,e lo stesso ?
ha scritto: giovedì 29 novembre 2018
Ciao Gilberto, sì dovrebbe essere uguale. Aumenta leggermente il latte se l'impasto dovesse essere troppo denso.