Per prima cosa prendiamo le mandorle e versiamole nel boccale del Bimby. Sminuzziamole a velocità 6 per 50 secondi e poi mettiamole da parte.
Non frullatele per più tempo altrimenti otterrete un preparato troppo fine.
Senza lavarlo, versiamo nel boccale lo zucchero semolato, il burro tagliato a pezzetti e la farina 00, poi azioniamolo a velocità 4 per 40 secondi.
Incorporiamo il tuorlo e le uova intere e proseguiamo la lavorazione mescolando a velocità 4 per 20 secondi.
A questo punto aggiungiamo un pizzico di cannella in polvere, la scorza grattugiata di 1/2 limone (scegliete agrumi non trattati) e le mandorle precedentemente sminuzzate.
Mescoliamo gli ingredienti a velocità 4 per 30 secondi.
Versiamo l'impasto in una tortiera di 24 cm di diametro rivestita con un foglio di carta da forno oppure imburrata e infarinata. La consistenza sarà piuttosto appiccicosa, cerca di livellare l'impasto con una spatola o muovendo lo stampo in modo energico.
Infine distribuiamo un po' di zucchero sulla superficie che cuocendo creerà una deliziosa crosticina croccante e decoriamo con qualche mandorla intera.
Accendiamo il forno impostandolo sui 180° e quando sarà ben caldo inforniamo la torta di mandorle. Dopo circa 40 minuti il dolce sarà pronto.
Perfetta da gustare a colazione per fare il pieno di energia o per concedersi una pausa pomeridiana sfiziosa.
Possiamo servirla anche come dessert a fine pasto, in questo caso possiamo accompagnarla da cioccolato fuso o un ciuffo di panna montata.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare