Iniziamo a separare i tuorli d'uovo dagli albumi, montando quest'ultimi a neve fermissima.
In una ciotola capiente, montiamo i rossi con lo zucchero, servendoci di uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, a cui aggiungeremo il burro ammorbidito e l'olio.
Mescoliamo ancora integrando la vaniglia e, pian piano, la farina, la fecola di patate e il lievito precedentemente setacciati: l'impasto sarà piuttosto consistente.
Completiamo aggiungendo gli albumi montati a neve, incorporandoli con una spatola con dei movimenti diretti dall'alto verso il basso.
Tagliamo i fichi a pezzetti, riduciamo il cioccolato fondente in scaglie e uniamo questi due ingredienti e i gherigli di noci al composto.
Imburriamo e infariniamo uno stampo di 26 cm di diametro, adagiamo l'impasto nel suo interno, ricopriamo la superficie con i restanti fichi tagliati a fette.
Inforniamo la torta di fichi e cioccolato, cuocendola in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
Sforniamo il dessert, lasciamo raffreddare e cospargiamo la superficie della torta con lo zucchero a velo.
La bacca di vaniglia può essere sostituita anche da una bustina di vanillina, che conferisce comunque al dessert la giusta dolcezza e aromaticità.
Possiamo arricchire e rendere la torta perfetta anche per un'occasione speciale con una glassa al cioccolato.
La torta di fichi e cioccolato è un dessert semplice da preparare. Morbida e fragrante, essa è perfetta sia per le grandi occasioni che da consumarsi a fine pasto in famiglia: una fetta concluderà in bellezza un pranzo domenicale o una cena speciale.
Ottima anche da servire con una tazza di tè o caffè per una pausa pomeridiana oppure da gustare per una colazione nutriente.
Possiamo accompagnare questa torta con un buon vino dolce e frizzante: un Moscato d'Asti che con la sua struttura ferma è perfetto con questo frutto estivo.
La video ricetta del giorno
lunedì 9 novembre 2020
Buongiorno posso sostituire le noci con delle mandorle ?
ha scritto: lunedì 9 novembre 2020
Certamente 😊
domenica 20 settembre 2020
Non riesco a capire dove aggiungere i 40gr di olio di semi.
ha scritto: domenica 20 settembre 2020
Ciao Flora, insieme al burro sciolto 😊
sabato 19 settembre 2020
E già la terza che faccio a grande richiesta.... Grazie!!! 😘
ha scritto: domenica 20 settembre 2020
💖😊