La torta di ciliegie al cioccolato è deliziosa e facile da preparare. Soffice, esclusiva e originale, questa torta è perfetta da consumare alla fine di un pranzo o di una cena, per chiudere in bellezza il pasto e stupire tutti i commensali.
L'impasto risulta molto morbido, grazie alle uova lavorate a lungo insieme allo zucchero, ed è arricchito dal cioccolato fondente sciolto con il burro, che colora e rende delizioso il sapore di questo dolce.
La scioglievolezza del cioccolato si sposa alla perfezione con la dolcezza delle ciliege, aggiunte solo in fase finale sulla superficie.
Giusto un po' di pazienza per la cottura in forno e il dolce che porteremo in tavola sarà davvero strepitoso.
Non perdere i nostri suggerimenti e i consigli per preparare a regola d'arte la torta di ciliegie al cioccolato!
Categoria: Torte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo a preparare il cioccolato, sciogliendolo a bagnomaria in una casseruola insieme al burro tagliato a cubetti.
Mescoliamo di tanto in tanto fino a ottenere un composto liscio e denso.
In una ciotola capiente, lavoriamo con le fruste elettriche le uova, lo zucchero semolato e un pizzico di sale, finché il composto non risulta spumoso e chiaro.
Aromatizziamo con la vaniglia, incidendo la bacca con un coltello affilato ed estraendo i semi.
Incorporiamo poi la crema di cioccolato e burro e aggiungiamo anche la farina e il lievito precedentemente setacciati. Mescoliamo bene il composto.
Trasferiamo l'impasto in una tortiera di 20 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata; adagiamo sulla superficie della torta le ciliege denocciolate e tagliate a metà, premendole leggermente per farle affondare in parte.
Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa, coprendo la superficie della torta con un foglio di alluminio ed evitando che le ciliege si cuociano troppo.
Sforniamo quando è cotta, lasciamo raffreddare qualche minuto e serviamo la nostra deliziosa torta di ciliege al cioccolato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
La torta di ciliegie al cioccolato deve risultare soffice e ben lievitata: consigliamo durante la sbattitura delle uova con lo zucchero di prolungare i tempi, realizzando un composto davvero cremoso che farà lievitare alla perfezione il dolce. Separando i bianchi dell'uovo dai tuorli e montandoli a parte, si otterrà un dessert ancora più soffice.
Leggi i nostri consigli per effettuare al meglio quest'operazione!
Un dessert goloso adatto anche per una festa di compleanno o un'occasione speciale.
Suggeriamo di abbinare un vino spumante di medio corpo e dolce che sottolinea il gusto aromatico e zuccherino delle ciliegie.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.