La torta di cachi è un dolce gustoso, ricco di aromi autunnali, grazie alla presenza dei cachi e della scorza d'arancia: l'ideale per una merenda nutriente.
La torta di cachi è un dolce semplice e gustoso, l'ideale per una merenda o una pausa nutriente.
I cachi, chiamati anche "mele d'oriente", donano un gusto unico all'impasto: ricordatevi di scegliere frutti maturi per godere appieno della loro dolcezza. Il tutto è inoltre aromatizzato con la scorza d'arancia grattugiata, per esaltare ancora di più il sapore, rendendolo un dolce ricco di aromi autunnali.
Prova anche tu a realizzare la nostra torta ai cachi, seguendo la nostra video ricetta!
Per preparare questo dolce, iniziamo a lavorare, con l'aiuto delle fruste elettriche, il burro ammorbidito con lo zucchero semolato [1]. Poi una per volta, continuando a mescolare, aggiungiamo 2 uova [2].
Togliamo la buccia e mettiamo i cachi nel mixer. Frulliamoli bene e poi versiamoli nel composto [3]. Aromatizziamo con la scorza grattugiata di un'arancia [4].
Poco per volta uniamo la farina setacciata, mescolando in modo che non si formino grumi nell'impasto [5]. Aggiungiamo il lievito per dolci e infine la farina di mandorle [6].
Facciamo amalgamare bene il tutto [7] e poi trasferiamo il composto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Cuociamo in forno ventilato a 170° per circa 80-85 minuti [8]. Prima di tirare fuori la torta, fate la prova dello stecchino e non preoccupatevi dei tempi di cottura piuttosto lunghi, poichè l'impasto per la presenza della frutta, risulta molto umido. Lasciamo intiepidire e gustiamo la nostra torta di cachi.
Questo frutto è originario della Cina, viene chiamato "mela d'oriente", ed è unico nel suo genere, caratterizzato da un colore arancio vivo, un polpa morbida e un sapore dolcissimo.
Si tratta di un frutto ricco di vitamine e antiossidanti, un toccasana per il nostro organismo nonostante siano un po’ più calorici e ricchi di zuccheri di altri.
sabato 23 novembre 2019
Il mio forno non ha il ventilato. Devo alzare la temperatura o tenerlo più a lungo? Non vedo l'ora di provarla!
ha scritto: domenica 24 novembre 2019
Ciao Monica, entrambe le cose: cuocila a 180° per circa 90 minuti